Tutti gli eventi di oggi, domenica 13 aprile
- nestmilano
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 3 min

Le palme di Rapallo . foto di @tizianacall
Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi delle mostre e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati. e anche degli incontri e corsi già iniziati.
Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.
Domenica 13 aprile nel Tigullio è una di quelle giornate che, anche se inizi senza troppi programmi, finisci col viverla tutta d’un fiato, tra tradizione, musica, cultura, balli e un pizzico di dolcezza. A San Rocco, ad esempio, la mattinata comincia con una rievocazione storica dal sapore militare: la 202^ Batteria Chiappa e Semaforo Nuovo, per chi ama storia e natura in un unico colpo d’occhio mozzafiato. Poco più in là, sempre nel golfo, la spiritualità incontra le usanze antiche con la Tradizionale Festa delle Palme e dell'Ulivo, che riempie Rapallo di rami d’ulivo intrecciati e profumo di primavera.
A Lavagna invece si fa del bene con gusto, grazie all’iniziativa Biscotti per una Pasqua solidale: un’occasione per aiutare chi ne ha bisogno... e portarsi a casa anche qualcosa di buono. Nel frattempo, a Santa Margherita, continua l’emozione con la possibilità di salire a bordo di un’imbarcazione speciale durante la Visita nave Italia: vela, inclusione e avventura in un unico progetto che unisce mari e persone.
E a mezzogiorno, perché non fermarsi a Camogli, dove l’Orchestra Paganini – B come Boccherini. B come Bartók regala un concerto raffinato, perfetto per chi vuole prendersi una pausa musicale prima del pranzo della domenica.
Il pomeriggio invece è pieno di energia, soprattutto per i più piccoli, con la Festa di Pasqua per i bambini – con caccia alle uova!, a Chiavari: giochi, risate e cioccolato nascosto ovunque, in un pomeriggio all’insegna della spensieratezza. Chi invece vuole muoversi a tempo può partecipare al Kizomba doppio stage gratuito a Rapallo, dove si impara a ballare tra sorrisi e complicità.
A Santa Margherita Ligure si riflette sui cambiamenti sociali con Pensieri in dialogo - Il lavoro che cambia nell'Italia contemporanea, incontro che affronta in modo chiaro e diretto un tema che tocca un po’ tutti. Sempre nella stessa città, ma in un clima più mistico, si tiene il Concerto Jesus Nazarenus Rex Judaeorum, nella suggestiva cornice della Basilica di Nostra Signora della Rosa: un momento musicale potente e spirituale, perfetto per l’avvicinarsi della Pasqua.
Rapallo torna a parlare di storie vere con la Presentazione del libro “La forza della vita”, racconto intenso che trova spazio nella splendida Villa Queirolo. A Sestri Levante, al MuSel, si apre invece la mostra “Disordine apparente”, esposizione che mescola equilibrio e caos, lasciando ampio spazio all’interpretazione personale.
Sempre a Chiavari, l’Auditorium San Francesco ospita un momento di narrazione e poesia con Un racconto di mare: Tridicino, una storia che profuma di sale e nostalgia, perfetta per chi ama lasciarsi trasportare dalle parole.
E come si chiude una domenica così piena? Ovviamente con la musica! A Lavagna, ci si scatena con l’Orchestra Omar Codazzi, che accende la serata tra liscio, balli e sorrisi. Un finale vivace per una giornata che ha mescolato tradizione e contemporaneità, dolcezza e riflessione, risate di bambini e riflessioni da adulti.
In poche parole? Un’altra domenica da ricordare, in perfetto stile Tigullio.
Commenti