Tutti gli eventi di oggi, giovedì 16 gennaio
- nestmilano
- 16 gen
- Tempo di lettura: 2 min

Le asperità della Baia del Silenzio di Sestri Levante - foto di tiziancall
Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati. e anche degli incontri e corsi già iniziati.
Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.
Sei alla ricerca di qualche spunto originale per trascorrere questo giovedì 16 dicembre in modo creativo e rilassante? Parti allora da Chiavari, dove potresti immergerti in Consonanze - Mostra di Mario Cresci all’Auditorium San Francesco, un’occasione per esplorare visioni e suggestioni fotografiche davvero uniche. Se invece ti trovi a Monterosso al Mare e desideri riflettere sul nostro futuro comune, non perderti Un Natale che ha cura del mondo presso la Chiesa di San Francesco, dove solidarietà e consapevolezza si fondono in un’unica proposta.
Il periodo natalizio ti stuzzica? A Sestri Levante, nella chiesa di Santa Maria di Nazareth, potresti ammirare il Presepe di Santa Maria di Nazareth, un angolo di spiritualità che scalda il cuore. E se cerchi qualcosa di più contemporaneo, la HD Gallery ospita The Human passage, un'esposizione che invita a guardare il mondo con occhi diversi. Per chi ama approfondire le radici storiche del territorio, a chiavari nella Biblioteca del Gatto Fliscano va in scena Sulle rotte dei genovesi, un viaggio nei segreti e nelle avventure della nostra terra.
Per le famiglie che vogliono far divertire i più piccoli, a Santa Margherita Ligure troverai la Ludoteca Comunale, uno spazio perfetto per giocare e imparare in compagnia. Se invece la tua passione è la musica, a Sestri Levante c’è un evento affascinante intitolato About the saxophone, pronto a svelare i segreti di uno strumento capace di incantare generazioni di ascoltatori. A unire divertimento e creatività è poi la Ludoteca comunale "L'isola che non c'è", ottima per trascorrere un pomeriggio spensierato.
Chi ha il cuore romantico o la passione per i versi non può perdersi Lord Byron nella Sala Presidenziale della Società Economica, occasione per scoprire aneddoti e poesie di un artista entrato nella leggenda. E se ti piace l’idea di un’escursione a contatto con la natura, a Chiavari parte Intus Tigullio-Anello Sampierdicanne-Sanguineto-Maxena, un trekking che unisce paesaggi e storia locale. Rapallo, invece, propone La via dei poeti, un percorso letterario per respirare l’ispirazione di scrittori e sognatori.
Infine, se la sera cerchi un po’ di risate e magari vuoi provare il brivido di prendere in mano il microfono, a Calvari trovi Karaoke con Luca Carboneri + possibilità di cena, perfetto per chi ama cantare insieme a vecchi e nuovi amici. Insomma, tra mostre, trekking, ludoteche, concerti e karaoke, ce n’è per tutti i gusti: basta scegliere la strada che ti intriga di più e lasciarti trasportare dall’energia di questa zona, dove ogni angolo nasconde una sorpresa o un’occasione per sorridere. Buon divertimento!
#tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli #divertimento #cosafareoggi #cosafarestasera #tigullioeventi #cosafareoggi #cosafaretigullio #liguria #levante
Comentarios