Tutti gli eventi di oggi, giovedì 24 aprile
- nestmilano
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 3 min

a torre e la luna - Chiavari - foto di @Cesare boggiano
Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi delle mostre e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati. e anche degli incontri e corsi già iniziati.
Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.
Nel Tigullio, la primavera non è solo una stagione: è un'esplosione di iniziative, colori, voci e memorie che si intrecciano tra le strade, i musei, le piazze e perfino le biblioteche. E in questi giorni succede davvero di tutto, dalla riflessione profonda sulla libertà, all’arte che racconta il territorio, fino alla musica che risuona tra i monti e il mare.
Per chi oggi, giovedì 24 aprile, ha voglia di cinema e charme, non può mancare Hollywood in Riviera a Portofino, dove Castello Brown si trasforma in un omaggio vivente al grande schermo. A Sestri Levante, invece, l’arte si respira a pieni polmoni con la Mostra di pittura Magico Tigullio, una celebrazione visiva dei nostri paesaggi, mentre a Chiavari ci si immerge tra contrasti e sensazioni con La bellezza attraverso la luce emozionale.
Non meno suggestiva è la Mostra “Disordine apparente”, ospitata nella sala espositiva del MuSel, dove il caos prende forma e diventa espressione artistica. Intanto a Genova, l’arte incontra la città con Cinque sguardi una città; l’arte tra design architettura e artigianato, una mostra che racconta come lo stile possa cambiare il nostro modo di abitare il mondo.
Tra un'esposizione e l’altra, ci si può fermare a Cogorno, dove La Terra in biblioteca ti aspetta! accompagna grandi e piccini alla scoperta delle meraviglie ambientali, mentre a Lavagna si approfondisce la storia con la Mostra Bibliografica dedicata alla Resistenza, un doveroso omaggio ai valori della libertà.
Non manca la musica, con il prestigioso 38° Concorso pianistico nazionale J.S. Bach che prende vita nel Convento dell’Annunziata, mentre a Chiavari si può fare un salto nel tempo con Design ante litteram: la sedia leggera di Chiavari dall’800 a oggi, un viaggio tra tradizione e innovazione.
Per le famiglie con bambini, imperdibile il laboratorio Yoga Baby al Centro per le Famiglie Tigullio, mentre a Camogli si riflette sulle colonne sonore della nostra vita con I TITOLI DELLA MUSICA/6 con Giulio Odero, un viaggio musicale che fa anche pensare.
E poi ci sono gli eventi che scaldano il cuore, come le commemorazioni per il 80° anniversario della Liberazione a Sestri Levante, che partono con la cerimonia istituzionale e la deposizione delle corone commemorative, passano per la fiaccolata in Piazza Pertini, e culminano con l’apertura della mostra su Giovannino Guareschi, dedicata a un uomo che ha saputo raccontare l’Italia con ironia e verità.
Chiavari non è da meno con Le nostre fondamenta. Incursioni partigiane, un progetto che unisce spettacolo e storia tra le vie della città. A Rapallo, invece, si approfondisce un tema attuale e delicato con La gestione del paziente affetto dalla malattia di Alzheimer, mentre l’Accademia Culturale ospita “Di filo in filo”, una mostra che intreccia arte tessile e memoria.
A Sestri Levante, all’Auditorium San Francesco, va in scena Viva la Libertà. Preziosa e fragile, uno spettacolo che ci ricorda quanto sia importante proteggere ciò che abbiamo conquistato. E nello stesso spazio, Primavera Concerti Chiavari 2025 - Dissonanze di libertà ci porta tra note e storia, con un programma musicale denso di significato.
A Lavagna, intanto, si brinda con Lavagna Beer & Spirits, tra degustazioni e incontri dedicati agli appassionati di birre artigianali e distillati. E per chi vuole concludere la giornata con leggerezza e qualche risata, a Calvari torna l’ormai classico Karaoke con possibilità di cena su prenotazione, perché anche la libertà di cantare a squarciagola, ogni tanto, è una conquista da celebrare.
Insomma, in questi giorni il Tigullio è un susseguirsi di appuntamenti che parlano alla mente e al cuore. Arte, memoria, musica, famiglia, natura… ogni cosa trova il suo spazio. E chi resta fermo… beh, si perde un sacco di meraviglie.
Comments