Tutti gli eventi di oggi, lunedì 14 aprile
- nestmilano
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min

Le mucche Cabannine . foto di @tizianacall
Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi delle mostre e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati. e anche degli incontri e corsi già iniziati.
Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.
Oggi Lunedì 14 aprile potreste iniziare dalla mostra Dall’Ombra alla Luce – Equinozio di Primavera, una collettiva intensa che racconta, attraverso opere diverse, la trasformazione interiore e stagionale, accompagnandoci dal buio dell’inverno alla luminosità della primavera. Un viaggio visivo che lascia il segno.
Dal simbolismo all’eleganza del grande schermo, il Castello Brown di Portofino ospita Hollywood in Riviera, evento che mette in dialogo la magia del cinema con la bellezza senza tempo della nostra costa. Un tuffo tra dive, registi e scorci da cartolina, per scoprire quanto Portofino abbia incantato anche gli occhi delle star.
Rapallo, poi, diventa il cuore pulsante del movimento con l’Inaugurazione della Settimana dello sport 2025, che dà ufficialmente il via a un ricchissimo programma di eventi sportivi, sfide amichevoli, esibizioni e attività per tutti i gusti. E infatti, con la Settimana dello sport 2025, la città si anima: dai bambini ai nonni, tutti possono partecipare o tifare, vivere lo sport in modo inclusivo e festoso.
Ma l’arte non si ferma, anzi si espande: nella Sala Riccio di Sestri Levante prende vita Visioni visibili, mostra che gioca con sguardi e prospettive, dove l’immagine si fa racconto e suggestione. Sempre a Sestri, la pittura conquista spazi nuovi con la Mostra di pittura Magico Tigullio, un omaggio al territorio filtrato attraverso l’occhio di artisti che lo amano e lo interpretano con intensità.
A Chiavari, invece, la Galleria Gian Francesco Grasso ospita La bellezza attraverso la luce emozionale, una mostra che esplora come la luce possa trasformare la percezione e risvegliare emozioni profonde. E se si cerca qualcosa di più concettuale, al MuSel si può visitare Disordine apparente, esposizione che invita a leggere il caos come forma di equilibrio nascosto.
Si torna poi nel mondo dell’innovazione grazie a Wylab Innovation Talks – Mario Moroni, un incontro online che parla di digitale, nuove professioni e futuro con lo stile diretto di chi ci lavora ogni giorno. E parlando di futuro, il passato torna a sorprenderci: alla Sala Livellara si racconta come Da aree in abbandono emergono preziose testimonianze: i ritrovamenti intorno al Ramaceto, con un incontro che riaccende la meraviglia per ciò che la terra conserva e svela.
Sempre a Chiavari, al Baby Point, si affronta un tema delicato ma importantissimo con Disabilità: come trovare le parole?, uno spazio di confronto pensato per imparare a comunicare con consapevolezza e rispetto. E per chi ama unire sport e cultura, al Golf Club di Rapallo arriva Cultura al golf - "Passione calcio", un incontro dove il pallone diventa protagonista di racconti, curiosità e riflessioni fuori dal campo.
A chiudere questo turbinio di eventi, una parentesi di raccoglimento e spiritualità con il Ritiro in preparazione alla Pasqua di Resurrezione a Rapallo, per chi ha bisogno di un momento più intimo, tra silenzi, preghiera e riflessione.
Insomma, se qualcuno pensa che la cultura si prenda una pausa, qui nel Tigullio possiamo rispondere: neanche per sogno! Tra arte, sport, memoria, tecnologia e spiritualità, ogni giorno è una nuova occasione per stupirsi. Basta solo decidere da dove iniziare.
Comments