Tutti gli eventi di oggi, mercoledì 19 marzo
- nestmilano
- 19 mar
- Tempo di lettura: 3 min

Entroterra del Tigullio - foto di @tizianacall
Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi delle mostre e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati. e anche degli incontri e corsi già iniziati.
Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.
Se ami le esposizioni fotografiche capaci di offrire prospettive originali, all’Auditorium San Francesco troverai Consonanze - Mostra di Mario Cresci (prorogata), mentre al Palazzo Fascie - Sala Carlo Bo potrai visitare la Mostra fotografica “Abbaiare stanca”, che cattura momenti di vita e affetti a quattro zampe. Se hai un debole per il buon vino e vuoi approfondirne la conoscenza, all’Hotel Stella del Mare è partito il Corso di qualificazione professionale per Sommelier - 1° Livello Tigullio - serale - 2025. Per chi invece ricerca suggestioni artistiche legate all’equinozio, nello spazio Cella Art&Communication prende forma Dall’Ombra alla Luce – Equinozio di Primavera”, mostra collettiva. Se preferisci avventure all’aria aperta, fra il Tigullio e il Golfo Paradiso puoi goderti il Festival dei Sentieri, perfetto per scoprire panorami e percorsi con chi condivide la stessa passione per la natura.
A Sestri Levante, in occasione della festa del papà, il MuSel propone la Speciale promozione festa del papà al MuSel, l’occasione giusta per visitare il museo in famiglia e creare ricordi speciali. Se ami il calcio e sogni di scoprire talenti, a Chiavari trovi il Professional Course in Football Scouting, un modo per trasformare la passione calcistica in un percorso formativo. Nel mondo dell’innovazione, invece, basta un click per unirsi all’evento online Wylab Innovation Talks - Veronica Paraluppi, un’occasione per approfondire idee e progetti in evoluzione. Sempre in tema di passeggiate e avventure, il Festival dei sentieri continua a far scoprire angoli nascosti della Città Metropolitana di Genova.
Chi apprezza la letteratura può immergersi a Sala Livellara in Un libro da amare: Patrizia Carrano, Tutto su Anna, un incontro per approfondire la storia e le emozioni di un romanzo tutto da scoprire. A Santa Margherita Ligure, i più piccoli troveranno divertimento e fantasia con il Ludoteca comunale "L'isola che non c'è" - Lettura animata e laboratorio artistico "Notte stellata", mentre a Villa Sottanis c’è spazio per In gioco con papà, un’occasione giocosa dedicata ai momenti padre-figlio. A Lavagna, la rassegna letteraria Lavagna a tutto libri - Presentazione del libro di Luca Arnaù “Gli arcani di Leonardo” prosegue con scoperte e riflessioni sulle pagine di un romanzo intrigante. Chi ama la competizione può farsi incuriosire da LA SFIDA INFERNALE a Chiavari, mentre a Villa Sottanis si lavora di fantasia con il Corso di scrittura creativa. Se preferisci una serata con musica e sapori, a Calvari c’è Athos Bassissi + drink + piatto caldo, ideale per chi cerca un concerto accompagnato da gusto. Per chi invece non si fa scappare le performance improvvisate, a Camogli trovi Improvviso ma non troppo, un appuntamento che sa di sorpresa e di creatività. Se il cuore batte per la musica classica, alla Chiesa di Sant'Anna risuonano le note di Mozart e Vivaldi, un invito ad abbandonarsi alle armonie di due grandi maestri. Ovviamente, non dimenticare di sbirciare i film in sala, le sagre locali e i mercatini: spesso l’evento clou è proprio dietro l’angolo, pronto a sorprenderti all’ultimo istante. Buon divertimento!
Comments