Tutti gli eventi di oggi, mercoledì 22 gennaio
- nestmilano
- 22 gen
- Tempo di lettura: 3 min

Tramonto sulla foce dell'Entella - foto di tiziancall
Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati. e anche degli incontri e corsi già iniziati.
Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.
Oggi, mercoledì 22 gennaio, se ti va di respirare un po’ di aria frizzante tra arte, tradizioni e momenti di cultura, potresti cominciare il tuo giro passando dall’Auditorium San Francesco, dove la Consonanze - Mostra di Mario Cresci propone un intrigante percorso fotografico che mescola linguaggi e suggestioni. Se preferisci un clima più natalizio e con un occhio di riguardo per l’ambiente, la Chiesa di San Francesco ospita Un Natale che ha cura del mondo, un evento che ci ricorda quanto sia importante preservare il pianeta anche nei momenti di festa. Per chi ama la tradizione del presepe, nella chiesa di Santa Maria di Nazareth è allestito il Presepe di Santa Maria di Nazareth, un piccolo gioiello tutto da ammirare. Cambiando scenario, alla HD Gallery c’è The Human passage, un appuntamento che racconta l’umanità attraverso l’arte contemporanea.
Se hai voglia di riflettere sulla memoria storica, a Palazzo Fascie troverai le Mostre per la Giornata della Memoria a Palazzo Fascie, mentre a Lavagna si discute di conflitti e futuro in Raccontare la guerra per parlare di pace, un’occasione per confrontarsi su come il passato possa aiutarci a costruire un domani migliore. Se invece cerchi un’avventura all’aria aperta, a Rapallo ti aspetta A cavallo fra i Due Golfi, un’escursione a cavallo con panorami mozzafiato. Nel frattempo, al Teatro Sociale di Camogli prende vita Il Giorno della Memoria - Una giornata particolare, uno spettacolo che porta in scena la forza del ricordo, indispensabile per evitare che la storia si ripeta.
Gli amanti della letteratura, a Sestri Levante, possono immergersi in “Madame Bovary, c’est moi” avait dit Flaubert a Palazzo Fascie, mentre a Sala Livellara si esplora l’universo creativo con Valeria Golino, attrice e regista, e l’adattamento de L’arte della gioia di Goliarda Sapienza. A chi preferisce il mondo naturale e i rimedi olistici, Chiavari dedica Ditelo con i fiori: i 12 fiori guaritori del Dottor Bach, un momento per scoprire le proprietà benefiche delle essenze floreali. E se cerchi qualcosa di divertente da fare con i più piccoli, il Centro Famiglia Tigullio apre le porte a Esperienze gratuite per famiglie - Sensorialmente, un laboratorio dove i bambini possono giocare e apprendere attraverso i sensi.
La cultura torna protagonista a Chiavari con la Presentazione del libro Ladri di anni, un appuntamento perfetto per incontrare l’autore e scoprire una nuova storia, mentre a Lavagna si raccontano conflitti locali grazie alla presentazione del libro “LA GUERRA DEI TRAVERSA”. Infine, per chiudere la giornata con un po’ di musica e convivialità, a Calvari non manca l’occasione di divertirsi con il Luca Parpaiola Band + buffet, un momento informale e allegro per socializzare e ascoltare buona musica. Insomma, tra arte, tradizioni, passeggiate, libri e spettacoli, c’è davvero un evento per tutti i gusti. Non ti resta che scegliere da dove iniziare, prendere un po’ di tempo per te e goderti ogni attimo. Buona scoperta!
#tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli #divertimento #cosafareoggi #cosafarestasera #tigullioeventi #cosafareoggi #cosafaretigullio #liguria #levante
Comments