Tutti gli eventi di oggi, mercoledì 26 febbraio
- nestmilano
- 26 feb
- Tempo di lettura: 2 min

Tramonto all'Entella- foto di @tizianacall
Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi delle mostre e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati. e anche degli incontri e corsi già iniziati.
Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.
Se hai voglia di un mix di natura, cultura, divertimento e riflessione, oggi mercoledì 26 febbraio il calendario degli eventi è davvero ricco e variegato!
Si parte con un’esperienza all’aria aperta con Aspettando il festival dei sentieri, un’opportunità perfetta per chi ama il trekking e vuole scoprire nuovi itinerari immersi nella bellezza del territorio. Per chi invece preferisce lasciarsi affascinare dall’arte e dalla fotografia, la mostra Consonanze - Mostra di Mario Cresci (prorogata) continua ad accogliere visitatori desiderosi di esplorare le sue immagini suggestive.
Con l’avvicinarsi del Carnevale, il divertimento non manca, soprattutto per i più piccoli! A Rapallo, il parco si anima con La pentolaccia al parco, un pomeriggio di giochi e risate in perfetto spirito carnevalesco. E non è tutto: alla Ludoteca comunale "L'isola che non c'è" - Attività di Carnevale, i bambini potranno divertirsi tra colori, maschere e tanta allegria.
Per chi è attento alla salute e al benessere, a Sestri Levante si terrà un incontro interessante con La salute vien mangiando - La cucina naturale, un’occasione per scoprire come l’alimentazione possa influenzare positivamente il nostro stile di vita. Ma c’è spazio anche per la cultura locale: all’Auditorium della Filarmonica si parlerà della storia e delle immagini della miniera di Gambatesa a Ne grazie al Corso di cultura genovese – “Emozioni e curiosità negli scatti della miniera di Gambatesa a Ne”, un appuntamento imperdibile per gli amanti delle tradizioni e del territorio.
Sul fronte cinematografico, due docufilm offrono spunti di riflessione importanti: a Lavagna verrà proiettato docufilm "What we fight for", mentre a Santa Margherita Ligure sarà la volta di Dicktatorship, un documentario che affronta tematiche sociali con uno sguardo provocatorio e attuale.
Infine, per chi ama la musica dal vivo, Calvari ospiterà il concerto di Athos Bassissi, un’occasione per godersi una serata di note e talento.
Insomma, tra escursioni, arte, cinema, cucina e spettacoli, questa settimana offre davvero tante opportunità per divertirsi e arricchirsi. Non resta che scegliere e partecipare!
Comments