Tutti gli eventi di oggi, mercoledì 5 febbraio
- nestmilano
- 5 feb
- Tempo di lettura: 2 min

la Basilica di Santo Stefano a Lavagna - foto di @tizianacall
Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati. e anche degli incontri e corsi già iniziati.
Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.
Oggi mercoledì 5 febbraio, potresti fare una visita all’Auditorium San Francesco per Consonanze - Mostra di Mario Cresci, dove la fotografia diventa sperimentazione artistica e stimola emozioni inaspettate. Se invece vuoi respirare un’atmosfera di festa con uno sguardo attento al pianeta, la Chiesa di San Francesco ospita Un Natale che ha cura del mondo, un’iniziativa che unisce la magia natalizia a un messaggio di sostenibilità.
A Palazzo Fascie, l’attenzione è rivolta al passato con le Mostre per la Giornata della Memoria a Palazzo Fascie, un’occasione per non dimenticare e mantenere viva la consapevolezza della storia. A Lavagna, il dialogo tra conflitti e speranza si sviluppa in Raccontare la guerra per parlare di pace, un appuntamento che affronta le vicende belliche per aprire spiragli di concordia, mentre a San Salvatore ti aspettano i racconti di LIBRI APERTI SULLA STORIA: un viaggio nella memoria e nel ricordo per non dimenticare..., perfetto se ami i documenti e le testimonianze che narrano il nostro passato.
Gli appassionati di camminate e paesaggi possono prepararsi alle prossime escursioni partecipando a Aspettando il festival dei sentieri a Rapallo, un progetto che invita a riscoprire boschi e mulattiere. Per chi ama curiosare tra bancarelle e prodotti tipici, a Lavagna si animano i Mercati straordinari, un luogo perfetto per concederti un giro tra sapori e tradizioni. Se preferisci un tuffo nella cultura locale, l’Auditorium della Filarmonica ospita il 20° Corso di cultura genovese dell’ Associazione “O Castello”: “Madonna del Latte di Levaggi: un’Immagine nascosta”, un momento per approfondire devozioni popolari e aneddoti spesso sconosciuti.
A seguire, nell’Auditorium San Francesco ti aspetta lo Spettacolo "Ritorno al lager" (rimandato dal 27/01), un testo intenso che racconta storie di deportazione e sofferenza, ricordandoci quanto sia importante preservare la memoria. Nel frattempo, a Palazzo Fascie - Sala Carlo Bo si affronta la Giornata della Memoria a Sestri Levante - La deportazione degli operai genovesi, un tema che getta luce sui drammatici eventi che hanno toccato il nostro territorio. Infine, se vuoi concludere la giornata con un sorriso e un po’ di relax, a Calvari ci pensa Manuel Rodi + piatto caldo a servire musica e convivialità.
Insomma, tra mostre fotografiche, riflessioni storiche, escursioni in natura, mercatini e spettacoli teatrali, c’è davvero un evento per ogni interesse. Basta lasciarsi guidare dalla curiosità e scegliere l’appuntamento che più risuona con la tua voglia di scoprire e condividere

#tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli #divertimento #cosafareoggi #cosafarestasera #tigullioeventi #cosafareoggi #cosafaretigullio #liguria #levante
Comments