top of page

Tutti gli eventi di oggi, sabato 12 aprile

Baia del Silenzio . foto di  @tizianacall


Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi delle mostre e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati. e anche degli incontri e corsi già iniziati.

​Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.


Sabato 12 aprile nel Tigullio non è mai un sabato qualunque, e questo lo dimostra con una marea di eventi che si rincorrono dalle prime luci del mattino fino a notte inoltrata. Si parte forte con i motori accesi a Gattorna, dove tra curve sterrate e passaggi mozzafiato prende il via la III Mulatrial, per gli appassionati delle due ruote che amano sporcarsi di fango e adrenalina. Nello stesso punto si pedala anche con il 1° Raduno MTB - Outdoor Trailbusters ODV, evento che chiama a raccolta biker di ogni età su percorsi immersi nella natura.

Chi preferisce iniziare la giornata con qualcosa di più rilassato può curiosare tra le bancarelle del Mercatino del Monte di Portofino, a San Rocco, tra artigianato, colori e profumi. A Sestri Levante invece ci si prepara alla fatica buona con la Cinque Terre Gran Fondo, manifestazione ciclistica che attraversa scenari pazzeschi tra mare e collina, richiamando ciclisti da tutto il territorio.

Sempre a Sestri, prende vita un weekend tutto dedicato all'immagine con il Photohappening Set & Simposio 2025, punto d’incontro per fotografi, appassionati e curiosi della cultura visuale. Poco lontano, il Convento dell’Annunziata ospita il futuristico LevanteVision&Drone Festival 2025, dove i droni diventano protagonisti tra gare, dimostrazioni e creatività aerea. Il tutto arricchito da eventi collaterali come Fotoema e IAS Insieme al Drone Festival, che mescola tecnologia e arte.

A Rapallo, la Lega Navale ospita il Trofeo Golfo del Tigullio 2025, perfetto per chi ama il mare visto da una barca a vela, mentre a Zoagli, con Zoagli in famiglia: laboratorio "Dalla seta agli stracci", si fa un viaggio affascinante nella storia del tessile tra gioco e didattica.

Intanto, a Rapallo, si continua a raccontare il territorio in modo creativo con lo Street photography lab, mentre a Riva Trigoso si celebra la memoria con la Cerimonia di intitolazione di Largo Enrico Berlinguer, in omaggio a una figura simbolo della politica italiana.

Nel centro di Chiavari è tempo di scoperte e tesori con la Mostra Mercato dell'Antiquariato, che trasforma le vie del borgo in una passeggiata tra pezzi unici e storie da collezionare. Sempre a Chiavari, si parla di libri con un  appuntamento da HIROAndCO per “Il Sabato dei Libri” – Incontro con lo scrittore Renzo Matteini, due chiacchierate per entrare nel mondo dell’autore con leggerezza e profondità.

Anche Sestri dice la sua con Presentazione del libro “Sestri Levante, due mari, due eredità una sola bellezza” alla Galleria Rizzi e con il gruppo di lettura “L’Agave sullo scoglio” il gruppo di lettura della tua biblioteca! -"I giorni di vetro", dove i libri si condividono come si fa con un buon bicchiere di vino.

Nel pomeriggio, sempre a Sestri, si torna a parlare di benessere con Non facciamo diete, facciamo prevenzione, incontro che sfata miti e aiuta a ripensare il nostro rapporto con il cibo. A San Salvatore, mani all’opera per L’intreccio delle palme, dove tradizione e manualità si incontrano tra foglie e riti antichi.

Rapallo torna protagonista con Storia per immagini: Nicolò Barabino e Francesco Boero a Montallegro, mentre Chiavari propone una visita speciale con Porte aperte pietre vive, alla scoperta della spiritualità locale.

Sempre a Chiavari, spazio alla scienza e alla memoria ligure con Incontro con il Bandolo: “Arturo Issel – Testimonianze e memorie di un grande scienziato e geologo ligure”, mentre a Lavagna si brinda e si ascolta con Aperitivo in musica. Nello stesso spirito leggero e familiare, torna anche Cinemiamo?! - Aprile 2025: "Coco" film perfetto per grandi e piccini con messaggi forti e tanto colore.

Con il calar del sole, a Sestri Levante si apre la Mostra di pittura Magico Tigullio, mentre a Chiavari brilla la La bellezza attraverso la luce emozionale, esperienza sensoriale e visiva che racconta il bello in chiave artistica.

La sera si accende con le note di Primavera Concerti Chiavari 2025 - Palestrina 's Heritage, concerto dal sapore antico, e si balla con la Cena con ballo a Rapallo. A Sestri si canta con Piccola Amazing Voice – Song Contest, mentre a Carasco si ascolta Caravel, per chi ama la musica d’autore. A Camogli si riflette e si sorride con L’infinito Giacomo – Vizi e virtù di Giacomo Leopardi, spettacolo che racconta un Leopardi diverso, umano e vicino.

La notte si chiude in grande stile: a Santa Margherita si scatena la BIG BORGO BAND, mentre a Calvari si balla fino a tardi con Marco May Pitta She Devil. E quando finalmente si torna a casa, ci si chiede come sia possibile che in un solo giorno siano successe così tante cose. Ma d'altronde, questo è il Tigullio: un sabato qualunque... che tanto qualunque non è mai.




Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

#tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli #divertimento #cosafareoggi #cosafarestasera #tigullioeventi #cosafareoggi #cosafaretigullio #liguria #levante

tigullio eventitutto il divertimento, la cultura e l'intrattenimento del Golfo del Tigullio del Levante Ligure

redazione@tigullioeventi.com

Ricevi la Guida settimanale gratuita
  • Instagram
  • Facebook
  • X

concerti, musica, teatro, cinema, feste, mercati, sagre, cibo, vino, sport, fitness, escursioni, visite guidate, giochi bambini, cosa fare oggi, eventi santa margherita, eventi rapallo, eventi zoagli, eventi chiavari, eventi lavagna, eventi sestri levante, levante ligure week end, oggi

bottom of page