Tutti gli eventi di oggi, sabato 15 marzo
- nestmilano
- 12 mar
- Tempo di lettura: 3 min

Tramonto alla foce dell'Entella - foto di @tizianacall
Se ti va di passare una giornata imparando a prenderti cura della terra, sabato 15 marzo potresti dirigerti a Leivi e partecipare al Corso di potatura dell'olivo e gestione dell'oliveto (1), un’esperienza ideale per scoprire segreti e tecniche che renderanno rigogliosi i tuoi alberi. Se invece cerchi un momento per esplorare come interagiamo con chi ci circonda, a Chiavari si tiene RICONOSCERE IL SISTEMA FAMILIARE in compagnia di Alessandra Bertozzi, dove potresti comprendere meglio le dinamiche che definiscono i nostri legami.
Per chi coltiva la voglia di meravigliarsi, a Rapallo, al plesso Marconi, c’è Pedagogia Povera. Ammalarsi di meraviglia, un incontro per ritrovare il fascino delle piccole cose e rinnovare il senso di stupore. Chi preferisce un approccio più concreto alla cucina e alle tradizioni liguri può raggiungere Zoagli e lasciarsi guidare da ZOAGLI IN FAMIGLIA - L'ERBARIO PER PREBOGGION, scoprendo le erbe e il piacere di raccoglierle in compagnia. Chi ha la passione dell’obiettivo, invece, troverà interessante il Street photography lab a Rapallo, l’opportunità perfetta per immortalare scorci urbani e momenti di vita con uno sguardo nuovo.
Se ti affascina l’idea di dare una luce diversa a un’opera, a Lavagna puoi seguire Nuova luce al dipinto, per scoprire come restauro e cura possano riportare i colori all’antico splendore. A Sestri Levante, chi ama l’opera e la musica sarà incuriosito dalla Presentazione del programma artistico del Teatro Carlo Felice di Genova, un momento per scoprire quali melodie incanteranno il pubblico nei prossimi mesi. Se invece preferisci volgere lo sguardo al cielo e lasciarti affascinare dalla volta stellata, a San Michele di Pagana c’è Una chioma di stelle. La Chioma di Berenice tra mito e scienza, dove mito e astronomia si intrecciano in un racconto affascinante.
Chi ama le piante e i loro fiori potrà lasciarsi conquistare da Traviati dalle camelie al Vivaio Il Geranio di Rapallo, un evento che celebra la passione per questa pianta raffinata. A Santa Margherita Ligure, nella Cella Art&Communication, si apre Dall’Ombra alla Luce – Equinozio di Primavera”, mostra collettiva, un’esposizione che gioca sul passaggio simbolico dalla stagione più buia a quella del risveglio. Se preferisci dedicarti a temi legati alle esigenze speciali, all’Hotel Europa di Rapallo si discute di Autismo e inclusione: nessuno escluso, un’iniziativa per capire come rendere più accogliente la nostra comunità. Chi sogna i grandi spazi e la cultura sudamericana può optare per Bolivia e Cile a Rapallo, un percorso tra paesaggi, tradizioni e suggestioni lontane.
Per gli estimatori del jazz e della fotografia, a Chiavari è presentato “Jazz: una storia in bianco e nero”, un libro che unisce suoni e immagini, regalando un viaggio a ritroso nelle note e negli scatti di un genere musicale intramontabile. Se vuoi festeggiare con un tocco irlandese, a Chiavari trovi St. Patrick's day – l’occasione perfetta per gustare birra e divertirti in compagnia. A Lavagna, Live @ Randa promette un aperitivo musicale in riva al mare, mentre chi vuole tuffarsi nel sound più energico a Santa Margherita Ligure trova TH DA FREAK, band pronta a scaldare la serata con vibrazioni alternative. Se ti piacciono le atmosfere da balera, a Carasco l’Orchestra spettacolo Giuse e Alessia Band offre musica e ballo, e a Calvari, per i nottambuli, si anima New Talent Future con ritmi e show fino a notte fonda.
Tieni sempre d’occhio anche i film in sala, le sagre che arricchiscono il territorio e i mercatini già iniziati, perché a volte l’evento dell’ultimo minuto è proprio quello che fa la differenza. Che tu voglia scoprire i segreti della potatura, perderti tra camelie fiorite o semplicemente goderti un concerto o un laboratorio creativo, le occasioni non mancano. Buon divertimento
Comentarios