Tutti gli eventi di oggi, sabato 25 gennaio
- nestmilano
- 25 gen
- Tempo di lettura: 4 min

Santa Margherita Ligure all'alba - foto di tiziancall
Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati. e anche degli incontri e corsi già iniziati.
Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.
Eventi continuativi
Se ti trovi in cerca di qualche spunto per alimentare curiosità e meraviglia, potresti iniziare passando dall’Auditorium San Francesco, dove è allestita la Consonanze - Mostra di Mario Cresci, un percorso che trasforma la fotografia in un viaggio di sperimentazione artistica. Se invece hai in mente di respirare l’atmosfera natalizia, ma con un occhio rivolto al nostro pianeta, nella Chiesa di San Francesco puoi scoprire Un Natale che ha cura del mondo, un’iniziativa che punta a sensibilizzare sulle tematiche ambientali.
Per chi adora la magia della tradizione, a Santa Maria di Nazareth si trova il Presepe di Santa Maria di Nazareth, un piccolo capolavoro di devozione che fa riscoprire la bellezza di un rito semplice ma ricco di significato. Se preferisci un linguaggio più contemporaneo e vuoi lasciarti stupire da nuovi punti di vista sull’umanità, la HD Gallery ospita The Human passage, un’esposizione che mescola arte e suggestioni visive in modo sorprendente.
Il periodo invernale è anche un’occasione per riflettere sul passato e onorare la memoria: a Palazzo Fascie puoi visitare le Mostre per la Giornata della Memoria a Palazzo Fascie, un invito a non dimenticare e a mantenere vivo il ricordo di eventi che hanno segnato la storia. E sempre in ambito di riflessioni, a Lavagna si parla di conflitti e speranze con Raccontare la guerra per parlare di pace, un’occasione per confrontarsi e aprire uno spiraglio sul futuro che vogliamo costruire.
Sabato 25 gennaio, potresti iniziare dal centro storico di Chiavari, dove Tipicamente Chiavari - Mercatino agroalimentare ti porterà a passeggiare tra specialità gastronomiche e prodotti locali, perfetti per chi ama scoprire sapori autentici. Se invece vuoi dedicare del tempo alla creatività in famiglia, a Zoagli si tiene Zoagli in famiglia: laboratorio "Dalla seta agli stracci", un’occasione unica per riscoprire tecniche artigianali e passare momenti spensierati con i più piccoli. A Lavagna, invece, ci si riunisce all’insegna della convivenza pacifica con la Festa della pace e torneo di dodgeball, un evento divertente che mescola sport e valori di solidarietà.
Se la fotografia ti affascina, Sestri Levante ospita il Workshop “Narrazione Fotografica” con MICHELE DI DONATO, perfetto per chi vuole imparare a raccontare storie attraverso gli scatti. E chi ha il pallino del gioco mentale può andare a Santa Margherita Ligure per l’approfondimento sulla difesa Siciliana, un vero e proprio incontro scacchistico pensato per migliorare le proprie strategie in partita. A Rapallo, invece, per gli appassionati di narrazioni visive, arriva Narrare per immagini nella Parrocchia S. Michele di Pagana, un appuntamento interessante per esplorare come le storie possano essere raccontate con il linguaggio dell’illustrazione.
Sempre a Santa Margherita Ligure, si può scoprire un pezzo di storia con Come ti inganno il Nazismo, un momento di approfondimento sulle astuzie e le strategie adottate nei periodi più bui del Novecento. Se invece desideri incontrare autori dal vivo, a Chiavari ti aspetta la Presentazione del libro Visite inaspettate" di Pino Valle, mentre a Rapallo c’è la presentazione del libro Vi faccio vedere, un’occasione per scoprire storie nuove e dialogare con chi le ha scritte. Nel frattempo, sempre a Chiavari, si può approfondire il tema della previdenza Gli incontri culturali del Bandolo: “Cantiere previdenza… sempre aperto” all’Auditorium della Filarmonica, o seguire le vicende del mare con Uomini e Navi - “Dalla terra al mare”” alla Lega Navale, dedicato alle storie di naviganti e barche.
A Sestri Levante, tra versi e suggestioni, si possono scoprire pensieri e parole con “Come Ophelia, e altre storie: raccolta poetica in pensieri e parole di opere e omissioni” “Installazioni impermanenti”, evento che invita alla riflessione e al confronto sull’arte e la poesia, insieme a Esercizi di disobbedienza artistica, che promette un’esperienza fuori dagli schemi per gli amanti della creatività. Se poi hai voglia di un pasto in compagnia, a Chiavari c’è la Sera Gulash, perfetta per chi apprezza i sapori decisi, mentre a Santa Margherita Ligure si combina solidarietà e convivialità con Solidarietà in Villa a Villa Durazzo.
Per chi preferisce una cena semplice ma genuina, a Sant’Andrea di Foggia si organizza la Cena a S. Andrea di Foggia, ideale per una serata diversa dal solito. La notte, poi, si scalda con la musica: a Rapallo parte il Dance Party per chi non riesce a stare fermo, mentre a Carasco l’orchestra Diego Sanguineti fa ballare chiunque abbia voglia di una pista. A Lavagna si esibiscono Enrico e Parpaiola band mentre a Calvari impazzerà la Saturday Night Party con possibilità di cena, regalando una doppia dose di musica e divertimento. Infine, a Santa Margherita Ligure la serata si colora con GIANT THE VINE (prog - post rock) STEREOSPHERA (jazz - fusion), un concerto dai suoni sperimentali che mescola rock progressivo e fusion in un mix imperdibile. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti: basta scegliere l’evento che più rispecchia la tua voglia di scoprire e divertirti, e lanciarsi in un fine settimana pieno di emozioni e incontri. Buon divertimento!
#tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli #divertimento #cosafareoggi #cosafarestasera #tigullioeventi #cosafareoggi #cosafaretigullio #liguria #levante
Comments