Tutti gli eventi di oggi, venerdì 11 aprile
- nestmilano
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min

Palme nel cielo del Tigullio . foto di @tizianacall
Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi delle mostre e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati. e anche degli incontri e corsi già iniziati.
Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.
Venerdì 11 aprile nel Tigullio e già l’agenda è piena come fosse sabato sera. Ce n’è per tutti i gusti e in ogni angolo della riviera: sportivi, appassionati di storia, curiosi del futuro, bambini scatenati e nottambuli incalliti… tutti trovano il loro spazio, tra attività che iniziano al mattino e feste che vanno avanti fino a notte fonda.
A Chiavari, per cominciare, il Palazzetto dello Sport è il cuore pulsante del Campionato interregionale di ginnastica aerobica, dove atleti da più regioni si sfidano a colpi di acrobazie, coreografie e musica. È uno spettacolo carico di energia che fa venire voglia di mettersi in tuta anche solo per applaudirli. Poco più in là, al Porto Carlo Riva di Rapallo, rombano i motori con la Coppa Milano Sanremo – Auto storiche, una sfilata affascinante di bellezze a quattro ruote d’altri tempi, tutte lucidate a specchio e pronte a far innamorare appassionati e passanti.
Nel frattempo, a Santa Margherita Ligure, il mare accoglie con entusiasmo l’arrivo della Nave Italia, progetto straordinario che unisce vela, inclusione sociale e avventura: un’esperienza che tocca il cuore e il mare insieme.
La cultura si fa spazio nel pomeriggio, e lo fa con un tono pop, grazie a Abitare la contemporaneità - I Beatles: la grammatica emotiva di una generazione, nella Sala Ghio Schiffini di Chiavari. Un viaggio musicale e generazionale nel mondo dei Fab Four, tra emozioni e significati nascosti nelle loro canzoni. Chi è più attratto dalle nuove tecnologie, invece, può andare a Sestri Levante, dove nella Sala Carlo Bo si parla di Metaverso, un mondo virtuale: il presente che sembra fantascienza, tra realtà alternative, avatar e possibilità infinite.
A Rapallo, Villa Queirolo ospita un incontro dal taglio storico con I Venerdì dell’Accademia – Musei e guerre a Genova, dove si raccontano le vicende belliche attraverso le immagini e gli oggetti custoditi nei musei. E sempre sulla scia del passato, ma con un tocco romantico e tragico, alla Sala Livellara di Chiavari si assiste al racconto appassionato di Morire d’amore: Tommasina Spinola e Luigi XII re di Francia, una storia d’altri tempi, tra politica e sentimento.
I più piccoli trovano il loro spazio nella Ludoteca comunale "L'isola che non c'è" - "Pulcino dondolino", laboratorio creativo e divertente perfetto per scatenare fantasia e mani operose.
La sera si apre con un sorriso e tanto affetto con MARTA E GIANLUCA – Io e Gianlu, spettacolo comico che arriva a Camogli per regalare risate, ironia e quel tocco di dolcezza che solo certi duetti sanno trasmettere. A Casarza Ligure, invece, si apre con un brindisi speciale grazie a SpritzZiamo cultura! Anteprima – Incontro con l’autrice Naoise Dolan, una serata tra parole e prosecco, dove la letteratura si mescola al piacere dello stare insieme.
Poi, quando il sole è calato da un po’, il Tigullio si scatena. A Cavi si balla con Latin Disco, ritmi caraibici e voglia di estate, mentre a Calvari suona Graziano Cianni, con il suo repertorio che mescola cantautorato e folk nostrano. A Carasco, invece, ci si riunisce per la tradizionale Tombolata di Pasqua: premi, risate e quella sensazione di famiglia allargata che solo certe serate sanno dare.
A Riva Trigoso, nella suggestiva Cappella Stella Maris, si riflette sul potere della parola con La Parola fa ben sperare - La speranza è l'ultima a morire, incontro che mette al centro il bisogno di fiducia e luce anche nei momenti più incerti. E a Rapallo la festa continua con Happy Birthday Rino, un tributo energico e coinvolgente a Rino Gaetano, seguito da una notte tutta da ballare con DJ Pier Rabbit al Gaté’s House Club, sempre a Rapallo.
Chi vuole salire in quota (ma non troppo), può raggiungere il Passo della Mola per una serata danzante firmata Dancing Valico Mola, dove il liscio incontra la passione per la socialità. E se si chiude a Lavagna, lo si fa con stile grazie a DJ Guru e Alessio, per chiudere la serata a ritmo di musica elettronica, drink e atmosfera rilassata.
In poche parole? Una giornata piena, viva, varia. E se venerdì è così… il weekend promette scintille.
Commentaires