top of page

Ricerca

423 risultati trovati con una ricerca vuota

  • Tutti gli eventi di oggi, mercoledì12 febbraio

    Zoagli- foto di @tizianacall Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. ​​ ​ ​​ Se ti va di scoprire nuovi modi di guardare il passato e proiettarti verso il futuro, oggi mercoledì 12 febbraio , a Lavagna puoi seguire Raccontare la guerra per parlare di pace , un momento per riflettere su come le vicende belliche possano diventare insegnamenti di speranza. Chi invece desidera prepararsi a prossime escursioni e godersi il contatto con la natura, a Rapallo può partecipare a Aspettando il festival dei sentieri , un’occasione perfetta per conoscere itinerari e progetti legati al trekking. All’Auditorium San Francesco, la Mostra – “Giubilei. Il perdono che ridona la vita” si concentra sul valore simbolico del Giubileo, illustrando come il perdono possa diventare un potente strumento di rinascita spirituale. Nel frattempo, al MuSel - Museo Archeologico e della Città, puoi condividere un momento speciale con la persona che ami grazie a Innamorati al MuSel , un’idea originale per vivere il museo in chiave romantica. Se invece prediligi l’arte fotografica, sappi che prosegue la Consonanze - Mostra di Mario Cresci (prorogata) , una rassegna che spinge lo sguardo oltre i confini della semplice documentazione fotografica. Chi vuole approfondire temi legati al comportamento umano e alle dinamiche che ci muovono può prendere parte a L’aggressività , un incontro perfetto per capire meglio come nascono e si gestiscono alcune reazioni istintive. Se hai bambini o desideri passare del tempo all’insegna della fantasia, la Ludoteca comunale "L'isola che non c'è" garantisce un ambiente accogliente e pieno di spunti creativi. Per chi ama mettersi in gioco in modo diverso, invece, a Chiavari si può partecipare al Games Arena quiz show , un modo divertente per sfidare amici e familiari a colpi di domande e risposte. In ogni caso, che tu sia interessato alla riflessione storica, alla spiritualità, alla creatività o al semplice piacere di trascorrere qualche ora diversa dal solito, questi appuntamenti offrono un panorama ricco di opportunità da cogliere al volo. Preparati a farti sorprendere da momenti di incontro, arricchimento e, perché no, anche di sorrisi condivisi. Buone esperienze!

  • Tutti gli eventi di oggi, martedì 11 febbraio

    Tramonto a Leivi- foto di @tizianacall Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. ​​ ​ ​​ Se ti piacerebbe trascorrere martedì 11 febbraio   tra riflessioni, natura, spiritualità e musica, puoi cominciare il tuo itinerario da Lavagna, dove con Raccontare la guerra per parlare di pace si affrontano storie di conflitti passati per trasformarle in un invito alla speranza e alla costruzione di un futuro più sereno. Se invece ami le escursioni all’aria aperta e stai pensando a gite per i prossimi mesi, a Rapallo puoi prepararti con Aspettando il festival dei sentieri , un’occasione perfetta per conoscere itinerari e curiosità in vista delle prossime camminate. Se il tuo lato spirituale ti spinge a cercare momenti di raccoglimento, all’Auditorium San Francesco è allestita la Mostra – “Giubilei. Il perdono che ridona la vita” , un percorso che approfondisce i significati del Giubileo e il suo valore simbolico. Per chi invece desidera un pomeriggio diverso, magari in compagnia della persona amata, il MuSel - Museo Archeologico e della Città di Sestri Levante ti aspetta con Innamorati al MuSel , un modo originale di visitare il museo, tra romanticismo e scoperte. Nel frattempo, l’Auditorium San Francesco di Chiavari ospita ancora Consonanze - Mostra di Mario Cresci (prorogata) , un’esposizione fotografica che incanta per la sua capacità di mescolare sperimentazione e ricerca visiva. Chi, invece, ha bambini appassionati di musica o semplicemente desiderosi di unirsi a un gruppo corale, a Chiavari può portarli allo Spazio Oltre, dove è in programma l’ Apertura nuova sezione del Coro di Bambini “Le Voci del Tigullio” . In poche parole, non manca proprio nulla: momenti di introspezione, feste della natura, inviti all’arte e alla cultura, oltre alla gioia del canto in compagnia. Basta solo scegliere quale evento rispecchia di più le tue passioni e dedicare un po’ di tempo a nutrire mente e spirito. Buone esperienze!

  • Tutti gli eventi di oggi, lunedì 10 febbraio

    L'Abbazia di Borzone- foto di @tizianacall Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. ​​ ​ ​​ Oggi lunedì 10 febbraio , se sei alla ricerca di spunti che uniscano storia, natura, arte e romanticismo, potresti cominciare con Raccontare la guerra per parlare di pace a Lavagna, dove le storie di conflitti vengono rilette in chiave di speranza per il futuro. Se invece preferisci immergerti in documenti e ricordi, a San Salvatore trovi LIBRI APERTI SULLA STORIA: un viaggio nella memoria e nel ricordo per non dimenticare... , un’occasione preziosa per scoprire testimonianze che hanno tanto da insegnarci. Chi ama il trekking e si sente pronto per le prossime camminate, a Rapallo può partecipare ad Aspettando il festival dei sentieri , un momento per prepararsi alle escursioni in arrivo e conoscere i percorsi più suggestivi. Se invece ti attira la spiritualità e la tradizione religiosa, all’Auditorium San Francesco ti aspetta la Mostra – “Giubilei. Il perdono che ridona la vita” , che fa luce sul significato del Giubileo. Nello stesso contesto, a Chiavari si parla di I Giubilei - Il perdono che ridona la vita , riprendendo il filo di un tema che attraversa secoli di storia. Se sei in vena di romanticismo, al MuSel di Sestri Levante puoi partecipare a Innamorati al MuSel , un evento dedicato alle coppie e a chi desidera vivere il museo in modo inedito. Chi invece apprezza la sperimentazione artistica e la fotografia può visitare la Consonanze - Mostra di Mario Cresci (prorogata) , dove l’occhio del fotografo si fa ponte tra immagine e ricerca visiva. Cambiando scenario, a Camogli, lo spirito avventuroso prende forma con IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI , uno spettacolo che attinge a Jules Verne per trasportarci in luoghi esotici e avventurosi. I più sensibili al tema del ricordo non potranno ignorare il Giorno del Ricordo a Sestri Levante , un appuntamento per onorare eventi troppo spesso dimenticati, e il Giorno del Ricordo a Zoagli , una cerimonia che riporta alla luce storie di sofferenza e coraggio. Gli amanti delle tradizioni e dell’artigianato locale potranno dirigersi verso la Sala Livellara, dove Artigiani del legno e dell’ardesia nel Tigullio: una tradizione con radici lontane svela i segreti di due materiali simbolo del nostro territorio. Se invece preferisci approfondire temi di ampio respiro storico, a Rapallo si parla di CULTURA AL GOLF | “INGANNI E MISTERI DELLA STORIA” , perché anche sui campi da golf si possono affrontare argomenti intriganti e curiosi. In poche parole, c’è davvero un evento per ogni gusto: dal trekking alla memoria, dall’arte contemporanea alla devozione religiosa, fino alle riflessioni storiche e agli spunti di romanticismo. Basta scegliere da dove partire e prepararsi a lasciarsi meravigliare da esperienze e incontri capaci di arricchire lo spirito e la mente. Buone scoperte!

  • Tutti gli eventi di oggi, domenica 9 febbraio

    Chiesa di San Rocco di Camogli- foto di @tizianacall Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. ​​ ​ ​​ Eventi continuativi della settimana Se desideri riempire le tue giornate di spunti artistici e riflessioni profonde, potresti cominciare l’esplorazione dall’Auditorium San Francesco, dove la  Consonanze - Mostra di Mario Cresci  unisce fotografia e sperimentazione in un percorso davvero particolare. Se invece desideri riscoprire la magia delle feste ma con uno sguardo attento al pianeta, la Chiesa di San Francesco propone  Un Natale che ha cura del mondo , un’iniziativa che celebra la gioia natalizia insieme alla consapevolezza ambientale. Per chi vuole immergersi nella Memoria, a Palazzo Fascie trovi le  Mostre per la Giornata della Memoria a Palazzo Fascie , uno spazio per non dimenticare e confrontarsi con le pagine più difficili della storia. A Lavagna, invece, si parla di conflitti e visioni future con  Raccontare la guerra per parlare di pace , un incontro che trasforma le narrazioni belliche in un’occasione per riflettere sul domani. Nel frattempo, a San Salvatore c’è  LIBRI APERTI SULLA STORIA: un viaggio nella memoria e nel ricordo per non dimenticare... , perfetto per chi ama scavare tra testimonianze e ricordi.   Se desideri trascorrere  domenica 9 febbraio  tra paesaggi incantevoli e momenti di festa, puoi cominciare con l’ Anello di Sestri Levante , un trekking perfetto per scoprire scorci inediti di una località già di per sé incantevole. Se invece sei in vena di arte e vuoi regalarti un tuffo nella fotografia sperimentale, l’Auditorium San Francesco di Chiavari ti aspetta con la  Consonanze - Mostra di Mario Cresci (prorogata) : l’occasione ideale per lasciarti ispirare dai giochi di luce e prospettive pensati dall’autore. Chi ama gli appuntamenti tradizionali, a Rapallo può trovare la  Fiera di San Sebastiano RIMANDATA AL 9 FEBBRAIO , una festa di colori e bancarelle che invita tutti a scoprire sapori locali e curiosità. Contemporaneamente, se ti piace camminare in compagnia, da Cogorno parte l’ Anello di San Giacomo pe ciappe! , un percorso che unisce la bellezza del paesaggio alla soddisfazione di compiere una piccola avventura nel verde. Per un assaggio di sapore ligure in un’atmosfera profumatissima, a Pieve Ligure è in programma la  66^ Sagra della Mimosa , che festeggia uno dei fiori simbolo della riviera in un mix di folclore e gastronomia. Chi vuole un momento di raccoglimento e spiritualità a Chiavari può partecipare alla  Messa per i malati e pranzo in seminario , un’iniziativa solidale e conviviale. Se invece la tua passione è la musica, a Camogli non puoi perdere il  Concerto Aperitivo – PUCCINI & FRIENDS , un appuntamento che promette melodie raffinate in un contesto unico. A Lavagna, chi predilige l’energia dello sport potrà partecipare o assistere alla  V Maury Cup , mentre a Sestri Levante puoi immergerti nelle  Storie di donne a Sestri Levante , un percorso che rende omaggio a figure femminili di rilievo nella storia cittadina. Nel pomeriggio, a Carasco l’intrattenimento musicale è assicurato con  Paolo Bertoli , mentre a Sestri Levante ti aspetta la rappresentazione  IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI , una rivisitazione che gioca con le relazioni e i segreti tra amici. Teatro anche a Sestri Levante con  Ti ridò i soldi.  Per chi invece preferisce un tuffo nella letteratura classica in chiave teatrale, a Camogli fa tappa  IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI , un viaggio tra le pagine di Jules Verne e le fantasie di luoghi esotici. A Lavagna, la notte si accende di passione con la  Gran Milonga Antares , perfetta per chi ama ballare il tango fino a tarda ora, e a Cicagna il divertimento continua con  GIANCO E NEIGRO , un evento che unisce musica e convivialità in una serata spensierata. Infine, se sei in cerca di nuovi talenti e vuoi vivere un finale di serata in modo diverso, a Calvari ti aspetta  New Talent Future , un evento che punta i riflettori su voci, performance e creatività emergenti. In poche parole, tra trekking, fiere, musica, teatro e momenti di socialità, questa giornata promette emozioni e spunti per tutti i gusti. Basta scegliere l’appuntamento che ti ispira di più e lasciarsi guidare dall’entusiasmo: il divertimento è assicurato.

  • Tutti gli eventi di oggi, sabato 8 febbraio

    Temossi - foto di @tizianacall Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. ​​ ​ ​​ Eventi continuativi della settimana Se desideri riempire le tue giornate di spunti artistici e riflessioni profonde, potresti cominciare l’esplorazione dall’Auditorium San Francesco, dove la  Consonanze - Mostra di Mario Cresci  unisce fotografia e sperimentazione in un percorso davvero particolare. Se invece desideri riscoprire la magia delle feste ma con uno sguardo attento al pianeta, la Chiesa di San Francesco propone  Un Natale che ha cura del mondo , un’iniziativa che celebra la gioia natalizia insieme alla consapevolezza ambientale. Per chi vuole immergersi nella Memoria, a Palazzo Fascie trovi le  Mostre per la Giornata della Memoria a Palazzo Fascie , uno spazio per non dimenticare e confrontarsi con le pagine più difficili della storia. A Lavagna, invece, si parla di conflitti e visioni future con  Raccontare la guerra per parlare di pace , un incontro che trasforma le narrazioni belliche in un’occasione per riflettere sul domani. Nel frattempo, a San Salvatore c’è  LIBRI APERTI SULLA STORIA: un viaggio nella memoria e nel ricordo per non dimenticare... , perfetto per chi ama scavare tra testimonianze e ricordi.   Sabato 8 febbraio , a Sestri Levante, il  MuSel  celebra il romanticismo con Innamorati al MuSel, un viaggio tra reperti storici e curiosità per chi ama scoprire il passato in chiave affascinante. Sempre qui, il gruppo di lettura  “L’Agave sullo scoglio” il gruppo di lettura della tua biblioteca! -"Lo straniero"  si riunisce per discutere il celebre romanzo Lo straniero, mentre al Teatro della Lavagnina va in scena  Caro Gogol ti scrivo... una serata dedicata alla letteratura russa. Chiavari ospita la tradizionale  Mostra Mercato dell'Antiquariato , un’occasione imperdibile per gli amanti del vintage e delle curiosità d’epoca. Chi vuole mettersi alla prova con un’arte millenaria può partecipare all’ Inizio corsi di ceramica per principianti  allo Studio Altmann, mentre alla Sala Livellara si tiene un incontro affascinante su arte e simbologia con  Lo sfondo rivelatore . Gli appassionati di storia navale non possono perdere  Uomini e Navi - Il mondo della pirateria   presso la Lega Navale oppure il  Corso di Ornitologia LIPU . Il pomeriggio prosegue con una suggestiva  presentazione di libri  in Piazza Roma. A Camogli l'incontro  Alleniamoci alla vita, A Rapallo, si parte con l’esplorazione del territorio grazie all’ evento Borghi su Rapallo  e si prosegue con  Educare l’app che non c’è , un incontro su tecnologia ed educazione. Chi ama la buona tavola può partecipare al corso  La salute vien mangiando  per scoprire i segreti della sicurezza alimentare. L’arte al femminile è protagonista a  Villa Queirolo  con un evento dedicato alle donne che hanno fatto la storia dell’arte, Sempre a Rapallo si tiene il seminario  L'ape non morde  Per chi sogna il trekking mentre a Chiavari si parlerà- di  I Giubilei - Il perdono che ridona la vita , l’incontro  Aspettando il Festival dei Sentieri 2025  è il posto giusto. La giornata si conclude con  Cena con ballo  per chi vuole unire buona cucina e divertimento. A Zoagli, si va alla scoperta delle piante selvatiche con  Zoagli in famiglia: L’erbario del preboggión , un’esperienza immersiva nella natura. A Cicagna, piccoli talenti si sfidano nelle  Selezioni del 55° Zucchino d’Oro , un evento dedicato alla musica per bambini. A Castiglione Chiavarese, si celebra la memoria con la cerimonia del  Giorno del Ricordo , mentre a Santo Stefano d’Aveto si accendono le luci della musica live con la  Luca Parpaiola Band . A Camogli, cultura e musica si incontrano in  Il repertorio giuridico di Fabrizio De André , un evento che esplora i temi legali nelle canzoni del grande cantautore. Carasco diventa la capitale della musica e del ballo con eventi imperdibili: la travolgente  Serata caraibica  e il DJ set  Jerry Novara DJ e risotto al curry a mezzanotte  a Lavagna, perfetto per chi vuole ballare fino all’alba con un tocco di gusto. Insomma, ovunque ci si trovi nel Tigullio, l’8 febbraio offre un’infinità di opportunità per scoprire, imparare e divertirsi. Non resta che scegliere l’evento perfetto e godersi una giornata indimenticabile!

  • Tutti gli eventi di oggi, venerdì 7 febbraio

    Devozione Mariana a Santa Margherita - foto di @tizianacall Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. ​​ ​ ​​ Eventi continuativi della settimana Se desideri riempire le tue giornate di spunti artistici e riflessioni profonde, potresti cominciare l’esplorazione dall’Auditorium San Francesco, dove la  Consonanze - Mostra di Mario Cresci  unisce fotografia e sperimentazione in un percorso davvero particolare. Se invece desideri riscoprire la magia delle feste ma con uno sguardo attento al pianeta, la Chiesa di San Francesco propone  Un Natale che ha cura del mondo , un’iniziativa che celebra la gioia natalizia insieme alla consapevolezza ambientale. Per chi vuole immergersi nella Memoria, a Palazzo Fascie trovi le  Mostre per la Giornata della Memoria a Palazzo Fascie , uno spazio per non dimenticare e confrontarsi con le pagine più difficili della storia. A Lavagna, invece, si parla di conflitti e visioni future con  Raccontare la guerra per parlare di pace , un incontro che trasforma le narrazioni belliche in un’occasione per riflettere sul domani. Nel frattempo, a San Salvatore c’è  LIBRI APERTI SULLA STORIA: un viaggio nella memoria e nel ricordo per non dimenticare... , perfetto per chi ama scavare tra testimonianze e ricordi.   Nel Tigullio,  venerdì 7 febbraio  si preannuncia come una giornata piena di eventi che spaziano tra cultura, shopping, musica e divertimento. Un mix perfetto per chi ama vivere il territorio e lasciarsi coinvolgere dalle tante proposte. A Chiavari, la Sala Livellara ospita  Conosci te stesso: l’oracolo di Delfi , un evento che promette di guidare i partecipanti in un viaggio alla scoperta di sé stessi attraverso antiche filosofie e riflessioni profonde. Sempre a Chiavari, per chi ha voglia di mettersi in gioco, c’è  Karaoke in pizzeria , l’occasione perfetta per cantare a squarciagola e trascorrere una serata tra amici in un’atmosfera conviviale. A Lavagna, gli amanti dello shopping non possono perdersi  Quattro Palanche - Affari e occasioni per le vie del centro , un evento che trasforma il centro cittadino in un grande mercato a cielo aperto, dove trovare sconti e affari imperdibili. E per chi vuole concludere la giornata con stile, il  Friday glamour con chupito e spuntino di mezzanotte  promette una serata frizzante tra cocktail e musica. A Camogli, la storia incontra il teatro con  La Donna Della Bomba Atomica , uno spettacolo che racconta un capitolo poco conosciuto della Seconda Guerra Mondiale, con un focus su scienza, etica e memoria. San Salvatore, invece, celebra la diversità e l’inclusione con la  Giornata de calzini spaiati , un evento simbolico che invita tutti a indossare calzini diversi per ricordare l’importanza di accettare le differenze con allegria e leggerezza. La musica fa da padrona a Calvari, con una doppia serata tutta da vivere: prima con il concerto della  Suonami Band , che porta sul palco energia e buonumore. Il Tigullio, anche in pieno inverno, non smette mai di sorprendere con eventi per tutti i gusti. Tra cultura, shopping, musica e divertimento, il 7 febbraio è una giornata da vivere a pieno ritmo! #tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli #divertimento #cosafareoggi #cosafarestasera #tigullioeventi #cosafareoggi #cosafaretigullio #liguria #levante

  • Tutti gli eventi di oggi, giovedì 6 febbraio

    Postazione di osservazione ideale - foto di @tizianacall Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. ​​ ​ ​​ Se stai cercando un po’ di ispirazione culturale, creativa e persino conviviale, oggi, giovedì 6 febbraio , potresti cominciare l’esplorazione dall’Auditorium San Francesco, dove la Consonanze - Mostra di Mario Cresci unisce fotografia e sperimentazione in un percorso davvero particolare. Se invece desideri riscoprire la magia delle feste ma con uno sguardo attento al pianeta, la Chiesa di San Francesco propone Un Natale che ha cura del mondo , un’iniziativa che celebra la gioia natalizia insieme alla consapevolezza ambientale. Per chi vuole immergersi nella Memoria, a Palazzo Fascie trovi le Mostre per la Giornata della Memoria a Palazzo Fascie , uno spazio per non dimenticare e confrontarsi con le pagine più difficili della storia. A Lavagna, invece, si parla di conflitti e visioni future con Raccontare la guerra per parlare di pace , un incontro che trasforma le narrazioni belliche in un’occasione per riflettere sul domani. Nel frattempo, a San Salvatore c’è LIBRI APERTI SULLA STORIA: un viaggio nella memoria e nel ricordo per non dimenticare... , perfetto per chi ama scavare tra testimonianze e ricordi. Chi vuole prepararsi a vivere i sentieri e i panorami del territorio in modo più avventuroso può mettersi in ascolto a Rapallo con Aspettando il festival dei sentieri , un’occasione per conoscere i prossimi percorsi all’aria aperta. E se hai voglia di parole intense e momenti di raccoglimento, lo Spazio Aperto di via dell’Arco ospita il Reading per la Giornata della Memoria , un modo commovente per dare voce alle storie del passato. Infine, se desideri scoprire un lato più dinamico del territorio e magari concludere la giornata con un po’ di allegria, a Calvari ci si ritrova con il Karaoke con Luca Carboneri e possibilità di cena , che mixa musica e sapori per una serata spensierata. Insomma, tra mostre fotografiche, riflessioni storiche, iniziative natalizie green, camminate in arrivo e musica, è difficile non trovare un evento adatto alle proprie passioni. Basta seguire la curiosità e la voglia di condivisione, e si è pronti a vivere esperienze che arricchiscono cuore e mente. Buone scoperte! #tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli #divertimento #cosafareoggi #cosafarestasera #tigullioeventi #cosafareoggi #cosafaretigullio #liguria #levante

  • Tutti gli eventi di oggi, mercoledì 5 febbraio

    la Basilica di Santo Stefano a Lavagna - foto di @tizianacall Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. ​​ ​ ​​ Oggi mercoledì 5 febbraio , potresti fare una visita all’Auditorium San Francesco per Consonanze - Mostra di Mario Cresci , dove la fotografia diventa sperimentazione artistica e stimola emozioni inaspettate. Se invece vuoi respirare un’atmosfera di festa con uno sguardo attento al pianeta, la Chiesa di San Francesco ospita Un Natale che ha cura del mondo , un’iniziativa che unisce la magia natalizia a un messaggio di sostenibilità. A Palazzo Fascie, l’attenzione è rivolta al passato con le Mostre per la Giornata della Memoria a Palazzo Fascie , un’occasione per non dimenticare e mantenere viva la consapevolezza della storia. A Lavagna, il dialogo tra conflitti e speranza si sviluppa in Raccontare la guerra per parlare di pace , un appuntamento che affronta le vicende belliche per aprire spiragli di concordia, mentre a San Salvatore ti aspettano i racconti di LIBRI APERTI SULLA STORIA: un viaggio nella memoria e nel ricordo per non dimenticare... , perfetto se ami i documenti e le testimonianze che narrano il nostro passato. Gli appassionati di camminate e paesaggi possono prepararsi alle prossime escursioni partecipando a Aspettando il festival dei sentieri a Rapallo, un progetto che invita a riscoprire boschi e mulattiere. Per chi ama curiosare tra bancarelle e prodotti tipici, a Lavagna si animano i Mercati straordinari , un luogo perfetto per concederti un giro tra sapori e tradizioni. Se preferisci un tuffo nella cultura locale, l’Auditorium della Filarmonica ospita il 20° Corso di cultura genovese dell’ Associazione “O Castello”: “Madonna del Latte di Levaggi: un’Immagine nascosta” , un momento per approfondire devozioni popolari e aneddoti spesso sconosciuti. A seguire, nell’Auditorium San Francesco ti aspetta lo Spettacolo "Ritorno al lager" (rimandato dal 27/01) , un testo intenso che racconta storie di deportazione e sofferenza, ricordandoci quanto sia importante preservare la memoria. Nel frattempo, a Palazzo Fascie - Sala Carlo Bo si affronta la Giornata della Memoria a Sestri Levante - La deportazione degli operai genovesi , un tema che getta luce sui drammatici eventi che hanno toccato il nostro territorio. Infine, se vuoi concludere la giornata con un sorriso e un po’ di relax, a Calvari ci pensa Manuel Rodi + piatto caldo a servire musica e convivialità. Insomma, tra mostre fotografiche, riflessioni storiche, escursioni in natura, mercatini e spettacoli teatrali, c’è davvero un evento per ogni interesse. Basta lasciarsi guidare dalla curiosità e scegliere l’appuntamento che più risuona con la tua voglia di scoprire e condividere ​#tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli   #divertimento   #cosafareoggi  #cosafarestasera #tigullioeventi   #cosafareoggi  #cosafaretigullio #liguria #levante

  • Tutti gli eventi di oggi, martedì 4 febbraio

    Tramonto sul Tigullio - foto di @tizianacall Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. ​​ ​ ​​ Oggi, martedì 4 febbraio, puoi cominciare a dare un’occhiata all’Auditorium San Francesco, dove la Consonanze - Mostra di Mario Cresci propone un percorso fotografico che unisce ricerca visiva e sperimentazione. Se invece sei in vena di un approccio più spirituale ed ecosostenibile alle feste, la Chiesa di San Francesco ti aspetta con Un Natale che ha cura del mondo , un evento che guarda al pianeta mentre si celebrano i momenti di gioia. Se preferisci un linguaggio più contemporaneo, alla HD Gallery puoi scoprire The Human passage , una mostra che racconta l’umanità attraverso uno sguardo artistico nuovo e avvincente. Con l’avvicinarsi della Giornata della Memoria, Palazzo Fascie diventa il luogo dove fermarsi a riflettere con le Mostre per la Giornata della Memoria a Palazzo Fascie , uno spazio in cui non dimenticare e confrontarsi su ciò che è stato. A Lavagna, invece, il tema dei conflitti si trasforma in un dialogo costruttivo con Raccontare la guerra per parlare di pace , un appuntamento che intreccia storie ed esperienze per guardare al futuro con speranza. Chi preferisce un viaggio tra le pagine e i documenti, a San Salvatore può seguire LIBRI APERTI SULLA STORIA: un viaggio nella memoria e nel ricordo per non dimenticare... , un percorso tra testimonianze e ricordi che ci insegnano quanto il passato possa illuminarci. Se hai voglia di qualcosa di più avventuroso, Rapallo propone Aspettando il festival dei sentieri , un’occasione per scaldare i muscoli e prepararsi alle escursioni in arrivo. Sul versante musicale, a Chiavari prende forma un nuovo progetto per i più piccoli: Apertura nuova sezione del Coro di Bambini “Le Voci del Tigullio” , un modo gioioso per avvicinare i bambini al canto corale in un’atmosfera divertente e formativa. Per chi ama le storie vere e i documentari, a Santa Margherita Ligure arriva l’ Incontro con ADELMO CERVI - proiezione del docufilm "I MIEI SETTE PADRI" , un momento intenso per ascoltare esperienze di vita che ci parlano di coraggio e memoria. Insomma, tra mostre fotografiche, riflessioni ecologiche, progetti di coro per i bambini, memorie storiche e avventure per sentieri, non mancano certo gli spunti per dedicare il tuo tempo libero a iniziative che arricchiscono lo sguardo e il cuore. Basta scegliere l’evento che ti ispira di più e lasciarti trasportare dalle emozioni e dagli stimoli che ognuno di questi appuntamenti è pronto a regalarti. Buone scoperte! ​#tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli   #divertimento   #cosafareoggi  #cosafarestasera #tigullioeventi   #cosafareoggi  #cosafaretigullio #liguria #levante

  • Tutti gli eventi di oggi, domenica 2 febbraio

    Palme del Tigullio - foto di @tizianacall Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. ​​ ​ ​​ E venti continuativi della settimana Se desideri riempire le tue giornate di spunti artistici e riflessioni profonde, potresti cominciare visitando l’Auditorium San Francesco, dove la  Consonanze - Mostra di Mario Cresci  unisce la fotografia a uno sguardo sperimentale, capace di stimolare emozioni e curiosità. Se invece preferisci un percorso in cui la sensibilità ambientale incontra la gioia delle feste, alla Chiesa di San Francesco ti aspetta  Un Natale che ha cura del mondo , un’iniziativa che sottolinea l’importanza di proteggere il pianeta anche nel pieno dello spirito natalizio. Per chi ama l’arte contemporanea e cerca linguaggi nuovi, la HD Gallery propone  The Human passage , una mostra che racconta l’umanità attraverso visioni originali. Lo spazio di Palazzo Fascie, invece, si dedica al ricordo e alla consapevolezza con le  Mostre per la Giornata della Memoria a Palazzo Fascie , invitando a non dimenticare le lezioni dure della Storia. Chi desidera aprire un dibattito su come narrare i conflitti in modo costruttivo può partecipare a  Raccontare la guerra per parlare di pace , un incontro che si tiene a Lavagna e che mescola esperienza storica e speranza nel futuro. Per chi poi vuole addentrarsi nelle testimonianze e nei documenti, a San Salvatore c’è  LIBRI APERTI SULLA STORIA: un viaggio nella memoria e nel ricordo per non dimenticare... , un itinerario cartaceo tra vite ed eventi che vale la pena conservare. ​ Se vuoi vivere  domenica 2 febbraio  all’insegna dello sport e della natura, potresti partire con la carica della  Portofino Marathon , un’occasione unica per correre in uno scenario da sogno. Se invece hai voglia di percorrere sentieri panoramici e scoprire angoli inediti del territorio, non perderti  Esplorare e valorizzare il paesaggio dentro e fuori... Da Corniglia a Manarola , un’escursione perfetta per chi ama abbinare passi e panorami mozzafiato. Per gli appassionati di trekking costiero,  Escursione ad anello tra Santa Margherita e Portofino  e la  LA TRAVERSATA DEI DUE GOLFI: PARDISO E TIGULLIO  sono proposte ideali per respirare il profumo del mare e godersi viste spettacolari a ogni passo. Chi preferisce un approccio più culturale alle bellezze del nostro territorio può concedersi una visita a Sestri Levante con  Una domenica al Musel , un momento per scoprire la storia e le tradizioni locali in compagnia di guide appassionate. Se invece vuoi celebrare i sapori liguri, a Rapallo si gusta  Stoccafisso in bianco con patate e fagiolane , un piatto che unisce semplicità e tradizione in un mix goloso. Nella stessa giornata, per chi cerca musica e relax, il Teatro Sociale di Camogli offre il  Concerto Aperitivo della domenica  e il  Concerto Aperitivo – Musiche di GENIN, DRING, RESPIGHI, DEMERSSEMAN , due appuntamenti che uniscono gusto e armonie in un’unica esperienza. A Sestri andrà in scena  Caro Gogol ti scrivo... Nel pomeriggio, Lavagna ti aspetta con  Don Gervaso parroco per caso , uno spettacolo che promette momenti di comicità e riflessione. Più tardi, a Sestri Levante, ci si raccoglie per la  Giornata della Memoria a Sestri Levante - "Dizionario del Lager" , e  La testimonianza dei cristiani nei lager,  eventi che ricordano l’importanza di non dimenticare le lezioni della storia. Se infine hai voglia di ballare fino a notte fonda, a Calvari c’è la  Noche latina e buffet gratuito , perfetta per chi vuole scatenarsi su ritmi caraibici in ottima compagnia. Insomma, tra maratone, escursioni, specialità gastronomiche e spettacoli teatrali, c’è un’offerta capace di accontentare chiunque desideri trascorrere una giornata diversa dal solito. Basta scegliere da dove partire e lasciarsi guidare dall’entusiasmo e dalla curiosità. Buon divertimento! #tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli #divertimento #cosafareoggi #cosafarestasera #tigullioeventi #cosafareoggi #cosafaretigullio #liguria #levante

  • Tutti gli eventi di oggi, sabato 1° febbraio

    Tramonti a Lavagna - foto di @tizianacall Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. ​​ ​ ​​ E venti continuativi della settimana Se desideri riempire le tue giornate di spunti artistici e riflessioni profonde, potresti cominciare visitando l’Auditorium San Francesco, dove la  Consonanze - Mostra di Mario Cresci  unisce la fotografia a uno sguardo sperimentale, capace di stimolare emozioni e curiosità. Se invece preferisci un percorso in cui la sensibilità ambientale incontra la gioia delle feste, alla Chiesa di San Francesco ti aspetta  Un Natale che ha cura del mondo , un’iniziativa che sottolinea l’importanza di proteggere il pianeta anche nel pieno dello spirito natalizio. Per chi ama l’arte contemporanea e cerca linguaggi nuovi, la HD Gallery propone  The Human passage , una mostra che racconta l’umanità attraverso visioni originali. Lo spazio di Palazzo Fascie, invece, si dedica al ricordo e alla consapevolezza con le  Mostre per la Giornata della Memoria a Palazzo Fascie , invitando a non dimenticare le lezioni dure della Storia. Chi desidera aprire un dibattito su come narrare i conflitti in modo costruttivo può partecipare a  Raccontare la guerra per parlare di pace , un incontro che si tiene a Lavagna e che mescola esperienza storica e speranza nel futuro. Per chi poi vuole addentrarsi nelle testimonianze e nei documenti, a San Salvatore c’è  LIBRI APERTI SULLA STORIA: un viaggio nella memoria e nel ricordo per non dimenticare... , un itinerario cartaceo tra vite ed eventi che vale la pena conservare. ​ Se hai voglia di rendere il tuo  sabato 1° febbraio   interessante, potresti iniziare a Lavagna con il  Concorso di poesia , un’opportunità unica per gli aspiranti poeti di farsi conoscere e condividere i propri versi. A Sestri Levante, invece, è tempo di occasioni nei negozi con lo  Sbarazzo a Sestri Levante  e lo  Sbarazzo a Sestri Levante , un fuori tutto che anima le vie del centro, perfetto per chi cerca sconti e curiosità. Non dimenticare che anche a Chiavari c’è il  “ü Sbarassü” – tradizionale fuori tutto , che porta colorate bancarelle e tanta voglia di scovare affari. Gli amanti della natura e del trekking potranno seguire le iniziative di  Aspettando il festival dei sentieri  a Rapallo, dove si programmano camminate e incontri per godere appieno di boschi e panorami. A Rapallo, per i più piccoli (e non solo), arriva la  Junior Marathon , un momento ludico-sportivo per far correre i bambini in allegria. Se invece ti interessa la storia letteraria, a Sestri Levante si può assistere a  Caro Charlie: l‘amicizia di Montale con Carlo Bo , un appuntamento che racconta le sfumature di un legame che ha segnato la cultura ligure. Sempre a Rapallo, proseguono le attività di  Aspettando il Festival dei Sentieri 2025 , perché il contatto con la natura è un piacere che non finisce mai. Chiavari si affaccia sul mare con  Uomini e Navi - “Le correnti di marea, feroci ma domabili”  alla Lega Navale: un tuffo tra aneddoti e segreti del mare. E se la tua passione è la lirica, a Rapallo puoi assistere all’ Assaggio d'Opera - 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 "𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐂𝐡𝐞́𝐧𝐢𝐞𝐫" " , un gustoso antipasto di musica e parole che introduce a una delle opere più intense. A Santa Margherita si parlerà di un vero genio italiano  Bruno Bozzetto Se invece vuoi scoprire il lato inedito di un comico genovese diventato leggenda, a Camogli trovi l’ Anteprima di "È tutto falso - Paolo Villaggio, teatro, cabaret, tv 1953-1975" , un appuntamento perfetto per gli amanti della risata intelligente. A Santa Margherita Ligure, con  Moribondo Acciaccato Lesionato Appestato Tumulato o IMMAGINARIO... , va in scena una performance dal sapore surreale, mentre a Carasco spunta la voglia di ballare con  I Caravel . A Camogli ci si tuffa in un grande classico rivisitato con  PIRANDELLO PULP , un tocco di originalità su testi immortali. Chi ha il cuore che batte al ritmo jazz potrà assistere al concerto  𝗥𝗘𝗗𝗡𝗔𝗞𝗦 | jazz - world music  a Santa Margherita Ligure, un mix perfetto per serate all’insegna di suoni e atmosfere particolari. A Lavagna, invece, l’emozione si colora di rosso con  Red Passion , un appuntamento che promette di far ballare tutti fino a tardi. E se sei nei pressi di Calvari, potresti ritrovarti a cantare a squarciagola con  Hanno ucciso l'uomo ragno  al Royal Mep Club, una serata che omaggia le hit italiane degli anni ‘90, perfetta per chi vuole chiudere la notte con un sorriso e tanta energia. Insomma, tra mercatini, eventi sportivi, chiacchierate sul mare e serate musicali, c’è un mondo di possibilità per chiunque abbia voglia di scoprire, ascoltare, ballare e divertirsi. Buone esplorazioni! #tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli   #divertimento   #cosafareoggi  #cosafarestasera #tigullioeventi   #cosafareoggi  #cosafaretigullio #liguria #levante

tigullio eventitutto il divertimento, la cultura e l'intrattenimento del Golfo del Tigullio del Levante Ligure

redazione@tigullioeventi.com

Ricevi la Guida settimanale gratuita
  • Instagram
  • Facebook
  • X

concerti, musica, teatro, cinema, feste, mercati, sagre, cibo, vino, sport, fitness, escursioni, visite guidate, giochi bambini, cosa fare oggi, eventi santa margherita, eventi rapallo, eventi zoagli, eventi chiavari, eventi lavagna, eventi sestri levante, levante ligure week end, oggi

bottom of page