Ricerca
411 results found with an empty search
- Tutti gli eventi di oggi, sabato 5 aprile
II promontorio di Sestri Levante dalla spiaggia di Lavagna - foto di @tizianacall Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi delle mostre e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli incontri e corsi già iniziati. Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Se c’è una cosa che nel Tigullio non manca mai, è l’energia. Basta guardarsi intorno per capire che qui, tra mare e colline, ogni giornata può trasformarsi in un’occasione per fare, scoprire, incontrare, muoversi o semplicemente godersi qualcosa di bello. E il fermento che si respira è proprio quello di un sabato 5 aprile carico di eventi, tutti da vivere. A Rapallo, le acque del golfo diventano teatro di sport e spettacolo con il 28° Trofeo Città di Rapallo e il Trofeo Mino Scognamiglio , due regate che animano la costa tra vele al vento e appassionati pronti a seguire ogni manovra. Chi preferisce la terraferma, ma ha comunque a cuore l’ambiente, può partecipare alla Pulizia spiagge organizzata a Zoagli: guanti, sacchi e buona volontà per restituire al mare un po’ di rispetto. Intanto, al porto turistico di Chiavari si svolge il Trofeo Lions Club Chiavari Castello 2025 – Uniti per Tigullio Est ANFFAS ONLUS , un evento che unisce sport, solidarietà e comunità. E per chi ama camminare e scoprire, c’è Il sentiero delle terre millenarie , un’escursione tra natura, storia e panorami mozzafiato. A Rapallo prende vita anche lo Street Photography Lab , perfetto per chi vuole imparare a raccontare la città attraverso l’obiettivo. E se la fotografia immortala, a Riva Trigoso si ricorda: con la Cerimonia di scopertura della targa dedicata alla Contessa Lara , si rende omaggio a una figura femminile dalla vita intensa e tormentata. Per le famiglie, a Chiavari il Centro per le Famiglie Tigullio propone Esperienze gratuite per famiglie - Yoga Kids , un’attività dolce e divertente per aiutare i più piccoli a conoscere il proprio corpo e rilassarsi. Se invece si cerca qualcosa di più rustico e autentico, si può fare un salto all’ Agriturismo "La Taverna del Nonno" , a Borzonasca: cucina genuina, natura e accoglienza come una volta. Villa Queirolo ospita ben due appuntamenti interessanti: il primo è Le colline, il mare e Nostra Signora di Montallegro , che racconta il profondo legame tra territorio e spiritualità; il secondo è Assaggio d'Opera - Presentazione di "Die Liebe der Danao" , dove si esplora il mondo del melodramma con un tocco conviviale. A Chiavari il pomeriggio si anima anche con Sopra un’ottava live al music corner con The Stonebridge! , mentre a Santa Margherita si parla di educazione e strategie con Educazione Strategica. Rimedi strategici ad uso di genitori ed insegnanti alle prese con ragazzi difficili , un incontro utile per chi vive (o lavora) con adolescenti in tempesta. E mentre a Castiglione Chiavarese si tengono consigli pratici con Come difendersi dalle truffe , a Chiavari si torna alla storia con Un doge di Genova nell’antico palazzo dei Costaguta (1691–1722) , racconto che intreccia politica, potere e architettura. Nello stesso momento, all’Auditorium della Filarmonica, si riflette su un tema attualissimo con Gli incontri culturali del Bandolo: “Sanità pubblica: è ancora un diritto?” ” . La sera si apre con gusto a Chiavari, grazie alla Serata con il birraio in casa On Tap , mentre a Carasco inizia il Raduno Alpini 2025 , tra canti, ricordi e un forte senso di appartenenza. A Sestri Levante, sul lungomare, si balla con eleganza grazie alla Milonga Virgola , mentre a Rapallo si cena con musica e allegria con Cena con ballo . Se preferite il rock italiano, a Calvari il Vasco vs Liga tribute band promette una scarica di adrenalina e nostalgia, mentre a Camogli va in scena Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio , un tributo emozionante a un campione senza tempo. Chi cerca emozioni più psichedeliche può lasciarsi travolgere da The Dark Side of the Moon , concerto tributo che farà felici i fan dei Pink Floyd, mentre sempre a Carasco si chiude in bellezza con l’ Orchestra Giorgio Ikebana , per ballare fino a tardi con l’allegria delle grandi orchestre. Insomma, il Tigullio si accende di voci, passioni e storie, e non importa se sei un tipo da trekking, da barca a vela, da musica live o da discussione culturale: c’è un angolo che aspetta proprio te.
- Tutti gli eventi di oggi, venerdì 4 aprile
II torrente Lavagna a Gattorna - foto di @tizianacall Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi delle mostre e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli incontri e corsi già iniziati. Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Nel Tigullio, quando la primavera inizia a sbocciare, sembra che anche le idee fioriscano con una certa generosità. Basta dare un’occhiata a quello che succede venerdì 4 aprile per rendersi conto che qui c’è davvero di tutto, e per tutti. A partire da un evento che ha il sapore dell’energia e della partecipazione collettiva: con l’ Inaugurazione della Settimana dello sport 2025 al Chiosco della Musica di Rapallo, prende ufficialmente il via una serie di appuntamenti dedicati al movimento, al gioco e al benessere. Da lì in poi, tutta la città si trasforma con la Settimana dello sport 2025 , dove lo sport esce dai palazzetti per invadere piazze, scuole e impianti, coinvolgendo grandi e piccoli in attività all’aperto e non solo. Chi preferisce esercitare un altro tipo di muscolo, quello della mente, può lasciarsi catturare da un approfondimento letterario davvero stimolante alla Società Economica di Chiavari, dove si parla di James Joyce, Ulisse: una Odissea moderna : un viaggio nel capolavoro che ha rivoluzionato il romanzo del Novecento, tra simbolismi e flussi di coscienza. Nel frattempo, a Portofino, l’atmosfera è tutta un’altra: il borgo si anima con gli EVENTI DI PRIMAVERA A PORTOFINO , un insieme di iniziative che celebrano la stagione più romantica dell’anno tra natura, musica e incontri culturali. E sempre lì, per i buongustai, non manca Palato fino in Portofino , un appuntamento goloso dedicato alle eccellenze del gusto, tra degustazioni e sorprese gourmet. Rapallo, invece, ospita più di un evento degno di nota. A Villa Queirolo si parte con Storie di bambine e bambini , letture animate che parlano al cuore dei più piccoli, seguite da un incontro culturale con respiro internazionale: I Venerdì dell'Accademia - Il Sud Africa oggi e il suo teatro , un’occasione preziosa per scoprire le nuove voci e i temi caldi della scena teatrale sudafricana contemporanea. Poco distante, a Santa Margherita, Luana Valle presenta il suo libro “Bambine in guerra” , un racconto toccante e necessario che dà voce a storie spesso dimenticate. A Sestri Levante, nella Sala Riccio del Palazzo Comunale, prende vita Visioni Visibili , una rassegna artistica dove l’immaginazione prende forma tra fotografia e arti visive. E restando nella stessa città, ma spostandoci a Villa Glauer, parte anche CorAmare , un’iniziativa che unisce emozioni, arte e impegno sociale, il tutto racchiuso in un contenitore ricco di appuntamenti. A Chiavari si torna a parlare di diritto, ma in modo chiaro e accessibile, con Il rapporto tra onere e legato nelle disposizioni testamentarie , un incontro utile per chi vuole capire come funziona il mondo delle successioni. Sempre qui, alla Sala Soci Coop, c’è anche spazio per la fotografia e le storie dietro l’obiettivo con Claudio Barontini presenta il libro “Ritratti & Aneddoti” : racconti di vita vera, sguardi rubati, curiosità dal mondo dello spettacolo e non solo. La sera si accende con toni diversi, a partire da Camogli, dove va in scena Aperitivo a Teatro - CIAO LUCIO - Lucio Dalla Tribute Show : un omaggio sentito e coinvolgente al cantautore bolognese che ha segnato la musica italiana. A Lavagna, invece, gli amanti del vino non possono perdersi Serata Vermentino con l’Intruso! , un evento enogastronomico che gioca con i sapori e le sorprese nel bicchiere. Rapallo torna protagonista con Il Vangelo secondo Matteo , una rappresentazione che unisce spiritualità e arte in una cornice intensa e coinvolgente. Per chi invece ha voglia di muoversi, ballare e stare in compagnia, il Passo della Mola si anima con Dancing Valico Mola , una serata all’insegna della musica dal vivo e del divertimento genuino. Sempre a tema musicale, il Circolo Arci Orchidea di Santa Margherita ospita il live del Fabio Vetnizzi Trioï , per chi ama il jazz, l’intimità e le vibrazioni sincere. E per chi vuole tirare tardi in modo un po’ più vivace, al Royal Mep Club di Calvari si balla con Annamaria Allegretti , artista capace di far scatenare il pubblico fino a notte fonda, così come a Lavagna all' Antares . Insomma, il Tigullio si muove, racconta, canta, riflette e si diverte. Che sia di giorno o di sera, nei borghi più chic o nei paesi più raccolti, basta uscire di casa per scoprire che c’è sempre qualcosa che vale la pena vivere.
- Tutti gli eventi di oggi, giovedì 3 aprile
In attesa di un evento a Montellagro - foto di @tizianacall Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi delle mostre e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli incontri e corsi già iniziati. Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Tra arte, cultura, scienza e un pizzico di svago, il Tigullio questo mercoledì 3 aprile , offre un mix di eventi davvero per tutti i gusti. Impossibile annoiarsi, perché ogni angolo sembra riservare una sorpresa. Si parte con un appuntamento artistico suggestivo: alla Cella Art&Communication è allestita la mostra collettiva “Dall’Ombra alla Luce – Equinozio di Primavera” , un’esposizione che gioca sulle sfumature, sul cambiamento e sulla bellezza del passaggio dall’inverno alla primavera. Un’occasione per perdersi tra opere diverse che dialogano tra loro in un’atmosfera poetica. Poco dopo, alla Sala Carlo Bo di Palazzo Fascie, va in scena un incontro speciale: “Graziella Corsinovi: la letteratura come vita” . Un momento di riflessione profonda sul potere della parola scritta, sull’intreccio tra vita vissuta e vita raccontata, guidati da una delle voci più autorevoli nel panorama letterario. Sempre nel cuore della riviera, nella splendida cornice di Castello Brown, prende vita “Hollywood in Riviera” a Portofino , un evento che celebra il legame affascinante tra il mondo del cinema e la bellezza mozzafiato del nostro territorio. Un tuffo nello stile e nel glamour, perfetto per chi ama le atmosfere da red carpet. Nel frattempo, alla Galleria Gian Francesco Grasso, ci si può lasciare incuriosire da “L’Arte in Economica: 1 + 1 = 3” , una mostra che provoca, fa sorridere e riflettere con ironia sul mondo dell’arte e i suoi paradossi. Un'esperienza leggera ma ricca di spunti. Per le famiglie con bimbi piccoli c’è un’iniziativa dolcissima al Centro per le Famiglie Tigullio: Esperienze gratuite per famiglie - Yoga Baby , pensata per avvicinare i più piccoli al benessere attraverso il gioco, il movimento e la respirazione consapevole. Un modo tenero e rilassante per trascorrere del tempo di qualità insieme. Sempre pensato per i più piccoli (ma in realtà diverte anche i grandi), alla Ludoteca comunale "L'isola che non c'è" - "Pulcino dondolino" , un’attività colorata e allegra che unisce creatività e manualità, perfetta per avvicinarsi alla primavera con un sorriso. Gli spiriti più curiosi e amanti della scienza non possono perdersi l’incontro alla Società Economica, nella Sala Ghio Schiffini, dove si esplora il tema “ Curiosi di scoprire come i raggi X hanno rivoluzionato la tecnologia? ” . Un appuntamento che mostra quanto anche il mondo invisibile possa avere un impatto enorme sulla nostra quotidianità. E poi, perché non concedersi una serata più leggera? A Calvari si può partecipare a una serata divertente con Karaoke con possibilità di cena su prenotazione . Che si scelga di cantare o semplicemente di ascoltare, è l’occasione giusta per stare in compagnia e magari scoprire qualche talento nascosto tra amici e conoscenti. Infine, per gli amanti del cinema, all’Auditorium Campodonico arriva Cinemiamo?! - Aprile 2025: "The Holdovers" , una proiezione che promette emozioni, riflessioni e qualche risata. Un film perfetto per una serata da passare in poltrona, ma fuori casa, condividendo il piacere della settima arte. Insomma, che tu sia appassionato d’arte, scienza, letteratura, divertimento o semplicemente in cerca di un momento da dedicare a te stesso o alla famiglia, il Tigullio in questo periodo ha qualcosa da offrirti. Basta solo lasciarsi ispirare.
- Tutti gli eventi di oggi, mercoledì 2 aprile
La stagione dei fuochi sta per cominciare - foto di @tizianacall Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi delle mostre e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli incontri e corsi già iniziati. Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Nel Tigullio la primavera arriva non solo con i primi raggi caldi e i profumi di fiori nell’aria, ma anche con una valanga di eventi che promettono di arricchire le giornate di chi ha voglia di imparare, divertirsi, emozionarsi o semplicemente vivere qualcosa di nuovo. Per gli amanti del buon vino, ad esempio, ha preso il via il Corso di qualificazione professionale per Sommelier - 1° Livello Tigullio - serale - 2025 , che si tiene all’Hotel Stella del Mare. Un’occasione imperdibile per chi vuole avvicinarsi con serietà al mondo del vino, imparando a degustare con competenza e raccontare un calice con parole che ne esaltano tutta la ricchezza. Chi invece preferisce l’arte visiva e le emozioni che essa può trasmettere, può immergersi nell’atmosfera suggestiva della mostra collettiva “Dall’Ombra alla Luce – Equinozio di Primavera” , ospitata alla Cella Art&Communication. Un viaggio tra luci, colori e ombre, in perfetta sintonia con il cambio di stagione, che diventa metafora di rinascita e trasformazione. Restando in tema di passioni, ma spostandoci su un altro campo, per chi sogna di lavorare nel mondo del calcio, c’è il Professional Course in Football Scouting , organizzato a Chiavari. Una full immersion nel dietro le quinte dello sport più amato in Italia, per imparare a riconoscere i talenti e comprendere i meccanismi di selezione professionale. La cultura trova spazio anche con l’incontro “Graziella Corsinovi: la letteratura come vita” , nella splendida cornice del Palazzo Fascie, nella Sala Carlo Bo. Un’occasione preziosa per riflettere sul potere delle parole e sulla loro capacità di raccontare l’esistenza. Se si parla di bellezza, non si può non citare “Hollywood in Riviera” a Portofino , evento ospitato nell’incantevole Castello Brown, che mette in scena l’incontro tra la magia del cinema e il fascino intramontabile della nostra costa. E nello stesso giorno, per chi ama l’arte contemporanea e i giochi concettuali, nella Galleria Gian Francesco Grasso si può visitare “L’Arte in Economica: 1 + 1 = 3” , una mostra che esplora l’arte da una prospettiva diversa, un po’ irriverente, ma profondamente stimolante. Con l’arrivo di aprile, l’energia si sposta anche nei cortili grazie all’iniziativa della Ludoteca comunale "L'isola che non c'è" - Giochi in cortile , un invito per grandi e piccini a condividere momenti di gioco all’aria aperta. Chi cerca qualcosa di più rilassante e immersivo nella natura può invece godersi la visita a “Villa Rocca: un giardino di paesaggi” , sempre a Chiavari, dove fiori, alberi e scorci diventano protagonisti di una passeggiata poetica. Per le famiglie, imperdibili le Esperienze gratuite per famiglie - Sensorialmente proposte dal Centro per le Famiglie Tigullio, che stimolano la scoperta attraverso i sensi, mentre chi ha voglia di confrontarsi con stili di vita alternativi può partecipare a “Il mercoledì del dealcolato” , a Lavagna, per scoprire il piacere di stare insieme senza alcol, in un contesto accogliente e conviviale. Sempre a Lavagna, nella Biblioteca Serbandini Bini, si parla di storia e avventura con la presentazione del libro “ Lavagna a tutto libri - Presentazione di “Il partigiano che divenne imperatore” , che unisce la memoria partigiana a una narrazione affascinante. Per chi ama invece i grandi temi esistenziali, alla Sala Livellara si terrà l’incontro “Sul vivere felicemente e sul morire serenamente, la dimensione della morte da Leonardo da Vinci a Frank Ostasesky” , un’occasione profonda per riflettere su due momenti centrali dell’esistenza con uno sguardo che attraversa arte, filosofia e spiritualità. E per chi ha una storia dentro da raccontare o semplicemente vuole giocare con la scrittura, parte anche il Corso di scrittura creativa , nella splendida cornice di Villa Sottanis. Un percorso che dà voce all’immaginazione e insegna a costruire racconti, emozioni e personaggi. Insomma, il Tigullio in questa stagione è un mosaico vivo di esperienze, tutte diverse, tutte da vivere. Basta solo scegliere da dove iniziare.
- Tutti gli eventi di oggi, martedì 1° aprile
Acciughe d'aprile - foto di @tizianacall Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi delle mostre e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli incontri e corsi già iniziati. Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Tra novità culturali, proposte formative e momenti di svago, il Tigullio offre,, oggi martedì 1° aprile, un ventaglio di iniziative davvero imperdibili. Chi ama il buon vino e desidera approfondire l’universo enologico può dedicarsi al Corso di qualificazione professionale per Sommelier - 1° Livello Tigullio - serale - 2025 presso l’Hotel Stella del Mare: un’occasione perfetta per apprendere tecniche di degustazione e conoscere le eccellenze del territorio. Se invece vuoi tuffarti in un’atmosfera artistica che celebra la trasformazione della stagione, Dall’Ombra alla Luce – Equinozio di Primavera”, mostra collettiva ti aspetta alla Cella Art&Communication, con opere che svelano la magia del passaggio dalla penombra invernale alla luminosità primaverile. Per chi coltiva il sogno di lavorare dietro le quinte del calcio, il Professional Course in Football Scouting a Chiavari è l’occasione giusta per scoprire i segreti di un mestiere affascinante e spesso poco conosciuto. Gli appassionati di letteratura possono invece ritagliarsi un momento di riflessione con Graziella Corsinovi: la letteratura come vita al Palazzo Fascie - Sala Carlo Bo, dove si parlerà dell’apporto fondamentale di una figura di grande rilievo per la cultura ligure. Nel frattempo, le luci del cinema si accendono sul golfo grazie a “Hollywood in Riviera" a Portofino al Castello Brown, che trasporterà i visitatori in un viaggio tra pellicole e scenari costieri da sogno. Se poi sei curioso di capire come l’economia possa intrecciarsi con le forme d’arte, L’Arte in Economica: “1 + 1 = 3” alla Galleria Gian Francesco Grasso dimostra come la creatività e la riflessione possano dare vita a idee audaci. Per chi desidera un confronto sui temi dell’educazione alla cittadinanza e del coraggio di mettersi in gioco, “Vola solo chi osa farlo” – Un anno di Rondine. L’esperienza del Liceo Marconi-Delpino al Liceo Marconi Delpino - Aula Magna racconta un anno di iniziative innovative che hanno coinvolto studenti e professori. Infine, per chi ricerca un momento di benessere e leggerezza, Yoga della risata al Cag Isola Blu è perfetto per staccare la spina dallo stress quotidiano, sorridere in gruppo e ritrovare energia positiva. Tra vino, cinema, arte, letteratura, sport e risate, il Tigullio propone un calendario ricco di spunti: basta lasciarsi ispirare per vivere ogni appuntamento con curiosità e passione!
- Tutti gli eventi di oggi, lunedì 31 marzo
N.S: dell'Orto a Chiavari - foto di @tizianacall Tra enologia, arte, cultura e appuntamenti originali, oggi lunedì 31 marzo , ce n’è per tutti i gusti. Se sei un appassionato di vino e desideri approfondire la conoscenza di questo affascinante universo, il Corso di qualificazione professionale per Sommelier - 1° Livello Tigullio - serale - 2025 è perfetto per acquisire nozioni e competenze direttamente dall’esperienza di esperti del settore. Se invece preferisci immergerti in un viaggio cromatico e suggestivo, la mostra collettiva Dall’Ombra alla Luce – Equinozio di Primavera”, mostra collettiva ti attende con opere che celebrano la rinascita e la vitalità della stagione. Chi sogna di legare la passione per lo sport a una prospettiva professionale, può partecipare al Professional Course in Football Scouting e scoprire tutti i segreti del mestiere, mentre chi desidera immergersi in una riflessione più letteraria troverà stimolante l’incontro Graziella Corsinovi: la letteratura come vita , dedicato all’opera di una figura importante del panorama culturale ligure. Nel frattempo, a Portofino, lo scenario unico del castello si anima grazie a “Hollywood in Riviera" a Portofino , un’occasione intrigante per scoprire come il fascino del cinema possa intrecciarsi con le bellezze del territorio. Nel campo dell’arte contemporanea, L’Arte in Economica: “1 + 1 = 3” propone un percorso creativo dove l’interpretazione artistica sfida le logiche tradizionali per dare vita a suggestioni e riflessioni insolite. Se invece hai voglia di rivivere un clima festoso e allegro, Festa della primavera - RINVIATA AL 29 MARZO ti riporta ai colori e all’entusiasmo che annunciano l’arrivo della stagione più dolce, con momenti di convivialità e di scoperta delle tradizioni locali. Chi è attratto dal fascino della storia e dell’architettura sacra, può approfondire le meraviglie liguri con Operi Sancti Laurenti, la cattedrale di Genova , un invito a scoprire i segreti di un luogo di culto cardine per il capoluogo. Per concludere, a Rapallo ti aspetta Ssssione di prova a Rapallo , dedicato a chi desidera mettersi alla prova con discipline sportive o attività di gruppo, in un’atmosfera informale e amichevole. Tra degustazioni, lezioni, mostre, musica e incontri, questi appuntamenti mettono in luce la varietà di proposte che il territorio offre: chiunque troverà un’esperienza adatta al proprio gusto, dalla tranquillità delle iniziative culturali alla vivacità delle feste e degli eventi enogastronomici. Basta scegliere quello che più ti ispira e lasciarsi coinvolgere dall’energia del Tigullio!
- Tutti gli eventi di oggi, domenica 30 marzo
Giochi d'acqua al tramonto a Chiavari - foto di @tizianacall Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi delle mostre e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli incontri e corsi già iniziati. Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Se hai voglia di una bella camminata in mezzo alla natura, domenica 30 marzo , Trekking di primavera ti permette di scoprire sentieri panoramici e respirare l’aria frizzante della stagione. A chi preferisce immergersi nella vivacità di bancarelle e stand, la Fiera della primavera offre un’atmosfera allegra e ricca di spunti per acquisti e curiosità. Se ami i motori su due ruote e cerchi un momento di condivisione tra appassionati, allora Beatus Bikers - VIII edizione è l’occasione perfetta per sentire il rombo delle moto e incontrare nuovi amici. Preferisci invece un tocco internazionale? Santa Mundial è il punto di ritrovo ideale per gli amanti dello sport globale, con competizioni e tante storie da scoprire. Per gli amanti dell’escursionismo più impegnativo c’è Trekking di Primavera nel Tigullio , che promette viste mozzafiato e percorsi studiati per chi vuole davvero mettersi alla prova. Se invece ti affascinano i castelli e i luoghi suggestivi, ROCCATAGLIATA e il suo Castello ti farà scoprire una struttura ricca di storie e leggende. Gli amanti del gusto non potranno resistere all’ Escursione guidata per la Giornata Europea del Gelato Artigianale a Villa Rovereto , un momento che unisce la passione per i sentieri e la dolcezza di un assaggio speciale. C’è poi l’ Escursione guidata sulla Via dell'Ardesia , un itinerario unico per capire come questa pietra abbia segnato la storia del territorio. Tanti eventi anche in Val d'Aveto come il Trekking " La Montagna Magnetica: Aiona d'Inverno , Non manca lo spirito ecologico con Puliamo la foce , un’iniziativa che trasforma una giornata all’aria aperta in un gesto concreto di amore per l’ambiente. E se l’ardesia ti affascina, ma vuoi un’esperienza ancora più approfondita, I SENTIERI DELL’ARDESIA ti guida nel cuore di questa tradizione locale, magari unendo la passione per la fotografia con l’ Esplorare e valorizzare il paesaggio dentro e fuori... Sulle colline di Lavagna per uno sguardo ancora più ampio sulle bellezze naturali. Se invece hai voglia di ascoltare racconti e vicende umane, la Presentazione del libro ricerca Emilia Prato ti porta in un viaggio tra parole e scoperte storiche, mentre ERBE E CIAPPE DI BRECCANECCA ti fa mettere le mani nella terra e imparare a riconoscere piante e sapori autentici. A Rapallo verrà proiettato Pino Daniele . Nero a metà Gli appassionati di musica o curiosi di nuovi suoni possono incontrare Rosy Intanno Bang Bang in un concerto tutto da vivere a Carasco. A Santa Margherita Ligure, la riflessione e l’incontro di pensieri si manifestano con Pensieri in dialogo - Noi donne di Teheran , un appuntamento perfetto per chi desidera aprirsi a culture e testimonianze diverse. Sempre in città, c’è Una partigiana di nome Tina , un’occasione per ricordare e celebrare il coraggio femminile. Infine, per chi vuole scatenarsi con un po’ di tango e passione, a Lavagna torna la Gran Milonga Antares , un luogo di incontro per gli amanti della danza e della musica sudamericana. E come sempre, ricordati di dare un’occhiata anche alle rassegne cinematografiche, alle sagre e ai mercatini già in corso, per non perderti nessuna chicca dell’ultimo minuto. Buona esplorazione!
- Tutti gli eventi di oggi, sabato 29 marzo
Un gabbiano in volo verso Cavi Borgo- foto di @tizianacall Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi delle mostre e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli incontri e corsi già iniziati. Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Sabato 29 marzo potresti iniziare scoprendo sapori genuini e prodotti del territorio; Tipicamente Chiavari - Mercatino agroalimentare è il luogo ideale dove assaggiare e acquistare specialità locali tra bancarelle e profumi irresistibili. Se invece senti il bisogno di un po’ di benessere e relax, puoi partecipare a Prendo cura di me , un’occasione per imparare piccoli gesti quotidiani che fanno la differenza nel ritmo di tutti i giorni. A Sestri Levante si celebra un momento di riconoscimento collettivo con Intitolazione Largo Italo Muzio , mentre a Lavagna, per chi ama le storie e i romanzi, c’è Firmacopie di "Ricordati di noi" in libreria, che regala l’opportunità di incontrare l’autore e portare a casa una dedica personalizzata. Se vuoi sentirti proiettato nella magia di un’altra regione, a Santa Margherita Ligure ti aspetta la Serata sarda , perfetta per chi desidera gustare piatti tradizionali e ballare al ritmo coinvolgente delle musiche isolane. Gli amanti delle passeggiate non possono perdersi Da Borgo a Borgo Attraversando il Treggin , un trekking che unisce scorci mozzafiato e leggende locali, e a Santa Margherita Ligure, se adori l’atmosfera allegra e colorata, torna la Festa della primavera - RINVIATA AL 29 MARZO con giochi, bancarelle e tanta voglia di stare insieme. Per chi preferisce l’energia sportiva c’è il Torneo di beach volley a Lavagna, l’ideale per sfidare gli amici sulla sabbia e concludere tra sorrisi e applausi. A Cicagna, I segreti del mondo dei sogni ci conduce in un affascinante viaggio tra simboli e interpretazioni oniriche, mentre a Lavagna la passione per la scrittura e la parola vive con Ancora poesia! , un incontro dedicato a chi sente il richiamo dei versi e dell’espressione poetica. A Rapallo si narra un passato avventuroso e romantico con Un Amore partigiano tra la Valle Argentina e Genova , che parla di coraggio e libertà, e per chi ama la musica e la ricerca sonora a Chiavari prosegue Primavera Concerti Chiavari 2025 - Sfumature d'avanguardia , per esplorare nuove frontiere artistiche. Sempre a Sestri Levante, tra storia e riflessioni sociali, c’è la Presentazione del libro “Se l’uomo è inutile” , mentre a Rapallo la PRESENTAZIONE DEL LIBRO Mino&Rina Un amore partigiano tra la Valle Argentina e Genova regala un incontro toccante con autori e storie del passato. Se invece ti affascina l’idea di un’esposizione originale, all’Auditorium San Francesco di Chiavari si inaugura La sensibilità degli artisti non si siede mai - Inaugurazione della mostra delle Sedie del Coraggio , un percorso fatto di installazioni e messaggi profondi. Per i curiosi delle dinamiche che legano arte e scienza, alla Società Economica di Chiavari c’è L’ Arte in Economica: “Arte e Cervello – Anatomia della creatività” , un evento in cui artisti e neuroscienziati dialogano per svelare i processi dietro l’invenzione e il genio. Se ti piace viaggiare anche attraverso il palato, a Sant’Andrea di Foggia puoi gustare la Paella valenciana , un tripudio di sapori mediterranei, mentre chi ama il teatro e la comicità può raggiungere Cicagna e divertirsi con Battibecchia - missione diluvio . A Rapallo cena con ballo allo Sporting Club. A Lavagna si scatenano i ritmi con DJ Comollo - Radio 105 , serata perfetta per chi vuole ballare e lasciarsi andare, e a Santa Margherita Ligure ci si immerge nel mood hip hop e reggae con ON FAYA & THE EARLY VIBES (hip hop - reggae) . Se preferisci i suoni caraibici, a Carasco trovi Serata caraibica con animazion , per scatenarti tra salsa, bachata e merengue in compagnia di amici e animatori coinvolgenti. E non dimenticare: potresti scovare altre iniziative in corso, come sagre, mercatini o presentazioni di libri dell’ultimo minuto. Qualsiasi cosa tu scelga, preparati a una giornata di scoperte e allegria!
- Tutti gli eventi di oggi, venerdì 28 marzo
Portofino - foto di @tizianacall Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi delle mostre e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli incontri e corsi già iniziati. Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Se ti piacerebbe scoprire un borgo tra i più affascinanti d’Italia, venerdì 28 marzo , non perderti Portofino Days 2025 , perfetto per conoscere scorci e tradizioni di uno dei simboli liguri. Allo stesso tempo, se hai a cuore il tema dell’accoglienza, a Zoagli trovi Porte aperte all’inclusione sociale , un momento in cui enti e associazioni si confrontano per rendere il territorio più accessibile a tutti. Sempre pensando al benessere e alla partecipazione di ogni persona, a Santa Margherita Ligure c’è la Maratona ANFFAS - Open Day , dove l’energia dell’associazionismo si trasforma in sorrisi e iniziative coinvolgenti. Per riflettere su quanto la salute sia tema di tutti, allo Spazio Aperto di via dell’Arco trovi Essere donna - Cardiologia è solo femminile? in cui si approfondisce l’importanza della prevenzione e del linguaggio di genere in medicina. Se ti interessano questioni legate alla traduzione e alla cultura, Rapallo ospita I Venerdì dell'Accademia - Cosa è la traduzione? , ideale per chi ama le sfide linguistiche e i ponti tra lingue diverse. Chi preferisce lo sguardo rivolto al futuro e alla tecnologia può recarsi a Chiavari per Abitare la contemporaneità - Intelligenza artificiale e futuro così da capire meglio come le nuove frontiere del digitale stiano rivoluzionando il nostro presente. Se ti appassiona la letteratura di viaggio e la poesia dei sentieri, a Chiavari puoi assistere alla Presentazione e reading di Sentieri dolci e irti per riscoprire il fascino delle storie legate al camminare. Nella stessa Sala Livellara trovi Fedeltà alla propria storia e trasmissione di valori: il Mulino Ra Pria di Belpiano , un appuntamento che mette al centro una realtà rurale dal sapore autentico. Se invece ti ispira un aperitivo artistico-musicale, al Teatro di Camogli ti aspetta Aperitivo a Teatro FRANCO FASANO QUINTET in "Mi va di cantarle così" , un mix di note e convivialità. E se adori respirare l’atmosfera frizzante della bella stagione, EVENTI DI PRIMAVERA A PORTOFINO fa al caso tuo, con un calendario di iniziative che celebra natura e bellezza all’aria aperta. Fra cui la proiezione di Mike. Per una serata in compagnia di musica e buon cibo, a Calvari trovi Matteo Bensi e ospiti + piatto caldo e dolci , adatto a chi ama divertirsi con amici e ritmi coinvolgenti. Se invece preferisci il teatro, a Camogli va in scena Pignasecca e Pignaverde , uno spettacolo capace di regalare emozioni e risate. Infine, per chi vuole ballare fino a notte fonda a Lavagna, c’è Happt Birthday Disco Antares , un party ideale per concludere la settimana in pista. E non dimenticare di dare un’occhiata agli altri eventi, come film, sagre o mercatini già iniziati: potresti trovare l’occasione perfetta per vivere qualcosa di nuovo e sorprendente. Buon divertimento!
- Tutti gli eventi di oggi, giovedì 27 marzo
fronti di nuvole spettacolari al tramonto - foto di @tizianacall Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi delle mostre e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli incontri e corsi già iniziati. Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Se vuoi scoprire i segreti di vini e cantine, all’Hotel Stella del Mare trovi il Corso di qualificazione professionale per Sommelier - 1° Livello Tigullio - serale - 2025 , un’occasione per affinare il palato tra lezioni ed esercitazioni. Se invece preferisci le suggestioni dell’arte e i cambiamenti di stagione, a Cella Art&Communication puoi ammirare Dall’Ombra alla Luce – Equinozio di Primavera”, mostra collettiva , dove il risveglio della natura incontra la creatività di più autori. Chi ama il calcio in tutte le sue sfumature, compresa l’analisi dei giovani talenti, può partecipare al Professional Course in Football Scouting organizzato a Chiavari, mentre gli appassionati di letteratura e critica troveranno pane per i loro denti con Graziella Corsinovi: la letteratura come vita a Palazzo Fascie - Sala Carlo Bo, un incontro che promette di svelare nuove prospettive sulla lettura e sull’esistenza stessa. Nel frattempo, gli amanti del cinema e dei riflettori possono tuffarsi in “Hollywood in Riviera” a Portofino a Castello Brown, un percorso tra storia e curiosità legate alle star che hanno frequentato la nostra costa. Per gli appassionati d’arte e finanza, la Galleria Gian Francesco Grasso propone L’Arte in Economica: “1 + 1 = 3” , un evento che mescola creatività e mondi economici mostrando come i due campi possano incontrarsi. Per scoprire nuovi punti di vista su temi internazionali e politici, la Società Economica - Sala Presidenziale ospita Nationalism in the Anglosphere and beyond , un incontro dedicato all’analisi del fenomeno in diverse parti del mondo. Se vuoi divertirti con gli amici a suon di musica, a Calvari trovi Karaoke con Luca Carboneri e possibilità di cena , per trascorrere una serata all’insegna di risate e canzoni improvvisate. A Lavagna puoi partecipare ad Aperti alla speranza , un momento di condivisione per chi desidera ascoltare storie e prospettive di rinascita. E a Sestri Levante, Live Match promette musica, spettacolo e tanto divertimento tra performance dal vivo e intrattenimento. Come sempre, potresti trovare altre iniziative in corso o spuntate all’ultimo, per cui non dimenticare di dare un’occhiata a film, sagre e mercatini già iniziati: a volte la sorpresa più bella si nasconde dove meno te l’aspetti. Buon divertimento!